Home » Trending News » Partita Iva, queste persone non versano più contributi | Scatta l’esenzione totale: verifica subito se spetta anche a te

Partita Iva, queste persone non versano più contributi | Scatta l’esenzione totale: verifica subito se spetta anche a te

Patita Iva debiti

Apri la partita IVA e non versi contributi INPS? In certi casi puoi farlo. Ecco chi rientra e come funziona.(Depositphotos Foto) - financecue.it

Apri la partita IVA e non versi contributi INPS? In certi casi puoi farlo. Ecco chi rientra e come funziona.

Pensi che basta aprire la partita IVA e iniziare a lavorare. Hai un’idea, un progetto, vuoi metterti in gioco. Ti sembra semplice: compili un modulo, ottieni un numero, e sei pronto. Poi scopri che non parliamo solo di tasse. Ci sono anche i contributi previdenziali da versare.

Ti parlano di gestione separata, di casse professionali, di percentuali da versare. Provi a orientarti, leggi articoli, chiedi a chi ne sa di più, cerchi risposte, ma ogni attività ha regole diverse, ogni professione ha una cassa specifica.

Ti dicono che se sei già dipendente full time puoi evitare di versare i contributi. Tu lavori, hai uno stipendio fisso, vuoi solo arrotondare con qualche lavoretto extra. Ti sembra logico pensare che non serve pagare due volte.

Ti metti a leggere le condizioni, cerchi le eccezioni. Scopri che ci sono casi particolari. Ti sembra che forse puoi farcela, che esiste una strada per non buttare soldi. Ogni euro conta, e tu vuoi fare le cose per bene. Ecco come funziona.

L’apertura di partita Iva

Apri la partita IVA e non versi contributi INPS solo se rientri in casi precisi. Se sei dipendente full time, puoi evitare il versamento. Vale solo se il contratto è a tempo pieno e regolare. Se sei professionista senza albo e non hai prodotto reddito, puoi evitare l’iscrizione alla gestione separata.

Se non rientri in queste situazioni, devi versare. Se sei artigiano o commerciante, ti iscrivi alla gestione dedicata. Se sei professionista con albo, versi alla cassa del tuo ordine. Se sei autonomo senza albo, vai nella gestione separata. Ogni categoria ha regole diverse. Come funziona?

Partita Iva
Professionista con partita Iva (Canva Foto) – financecue.it

Come funziona

Per quifinanza.it, puoi aprire la partita IVA e non versare contributi solo se sei dipendente full time, se non hai prodotto reddito, o se rientri in accordi esteri. In tutti gli altri casi, devi iscriverti alla cassa previdenziale e versare. Se sei artigiano o commerciante, vai nella gestione INPS dedicata. Se sei professionista con albo, versi alla tua cassa. Se sei autonomo senza albo, ti iscrivi alla gestione separata.

Se lavori già a tempo pieno, puoi aprire la partita IVA senza versare contributi, ma devi dimostrarlo. Se non fatturi, puoi evitare l’iscrizione. Se hai accordi esteri, puoi chiedere l’esonero. Controlla bene, se non rientri, paghi. Se vuoi salvarti, devi usare la delega. Chiedi a un esperto professionista qual è il tuo caso e se puoi evitare.