Home » Trending News » Ikea, le celebri polpette non sono svedesi | Le producono in un Paese impensabile: non c’entra niente col Nord Europa

Ikea, le celebri polpette non sono svedesi | Le producono in un Paese impensabile: non c’entra niente col Nord Europa

Polpette Ikea

Le polpette Ikea non nascono in Svezia: ecco la storia, le ricette e le origini di uno dei piatti più famosi del colosso nordico.(Canva/screenshot ikea.it) - financecue.it

Le polpette Ikea non nascono in Svezia: ecco la storia, le ricette e le origini di uno dei piatti più famosi del colosso nordico.

Quando entri da Ikea, le polpette sono quasi una tappa obbligata. Le trovi nel ristorante interno, servite con purè e marmellata di mirtilli. Il gusto è rotondo, la salsa è cremosa, il piatto è semplice. La carne è mista, manzo e maiale, con cipolla, panna e spezie. Il formato è piccolo, compatto, facile da mangiare.

La ricetta delle polpette svedesi si è diffusa in tutto il mondo. Ikea le vende anche surgelate, pronte da cuocere. Nei negozi italiani si consumano ogni giorno migliaia di porzioni. Il prezzo è accessibile, il sapore è riconoscibile. Le persone le associano al marchio, come se fossero parte dell’arredamento.

Le polpette sono diventate un simbolo. Ikea le propone come comfort food, qualcosa che ti fa sentire a casa. Il purè accompagna, la marmellata contrasta. Il piatto è bilanciato, pensato per piacere a tutti. I bambini lo scelgono, gli adulti lo ordinano per abitudine.

La preparazione è semplice. Si mescola carne, cipolla, uovo, panna, pangrattato. Si formano palline, si cuociono in padella, si servono con salsa e contorno. La consistenza è morbida, il gusto è delicato. Le polpette svedesi sono entrate nella cultura pop. Sei sicuro che sono svedesi?

La novità

Le polpette svedesi sono presenti nei menù Ikea da decenni. Il piatto è pensato per essere veloce, economico, familiare. La salsa è preparata con panna, brodo, senape e burro. La marmellata di mirtilli rossi aggiunge un tocco dolce.

Il purè di patate completa il piatto. La carne è tritata, condita, modellata. La cottura avviene in padella o al forno. Ikea ha adattato la ricetta ai gusti locali. Il piatto è servito in tutti i punti vendita, con varianti vegetariane e vegane. La versione classica resta la più ordinata. Qual è l’origine?

Polpette Ikea
Polpette Ikea (screenshot ikea.it) – financecue.it

Come funziona

Secondo Il Fatto Alimentare, le polpette svedesi rese famose da Ikea non nascono in Svezia. La ricetta arriva dalla Turchia. Re Carlo XII le porta in patria all’inizio del Settecento, dopo cinque anni di esilio nell’Impero Ottomano. Il profilo ufficiale Sweden.se lo conferma con un tweet: “Le polpette svedesi in realtà sono basate su una ricetta che Re Carlo XII ha portato a casa dalla Turchia“.

Oltre alle polpette, il sovrano introduce anche il caffè e gli involtini di cavolo stufato. La versione svedese usa carne di maiale e marmellata di mirtilli, mentre quella turca preferisce carne di agnello. La versione svedese usa panna, marmellata e carne di maiale. Quella turca preferisce agnello e spezie. I piatti si trasformano, come le persone. Le polpette Ikea sono un mix di culture.