Home » Trending News » Prestare l’auto diventa illegale | 3500€ di multa e ritiro del libretto: puoi salvarti soltanto così

Prestare l’auto diventa illegale | 3500€ di multa e ritiro del libretto: puoi salvarti soltanto così

Patente

Se presti l'auto senza delega scritta rischi fino a 3636 euro di multa e il ritiro della carta di circolazione. Ecco cosa fare. (Canva Foto) - financecue.it

Se presti l’auto senza delega scritta rischi fino a 3636 euro di multa e il ritiro della carta di circolazione. Ecco cosa fare.

Potresti pensare che prestare l’auto a un amico è normale. Lo hai sempre fatto, senza pensarci troppo. Ti fidi, dai le chiavi, e finisce lì. Nessuno ti ha mai detto che ci fosse qualcosa di sbagliato. È un gesto di fiducia, di amicizia. Poi, all’improvviso, scopri che qualcosa è cambiato.

Ti parlano di normative nuove, di controlli più rigidi, di multe che non perdonano. Tu cerchi di capire, ma ti sembra assurdo. Hai sempre prestato l’auto senza problemi, senza pensare che servisse un documento. Ora ti dicono che se non hai una delega scritta, rischi grosso.

Ti chiedi se questa regola vale anche per i familiari. Leggi che sì, vale per tutti. Se non convivono con te e usano l’auto per più di trenta giorni, serve la delega. Senza quel documento, sei fuori regola. La legge non fa eccezioni. Se non c’è convivenza, serve la carta.

Ti parlano anche di assicurazioni, di responsabilità civili. Se succede qualcosa mentre l’auto è guidata da qualcun altro, l’assicurazione potrebbe non coprire. Potresti dover pagare anche se non eri alla guida, anche se non eri presente. Cosa succede?

Come funziona

Dal 2025, se presti l’auto a qualcuno per più di 30 giorni, devi avere una delega scritta. Serve anche se chi guida è un familiare non convivente. La delega deve indicare nome del conducente, targa dell’auto, periodo di utilizzo.

Se non la presenti durante un controllo, rischi multe da 728 a 3636 euro e il ritiro della carta di circolazione. I controlli aumentano, anche in caso di incidente. La delega non basta se vuoi prestare l’auto per lungo tempo. In quel caso devi registrare un contratto di comodato alla Motorizzazione. Come funziona?

Automobilista paura
Il terrore delle multe per gli automobilisti (Depositphotos Foto) – financecue.it

Cosa succede

Se presti l’auto per più di 30 giorni, devi avere una delega scritta. Senza quel foglio, rischi multe fino a 3636 euro e il ritiro della carta di circolazione. Vale anche per i familiari non conviventi. La delega deve contenere nome, targa, periodo. Se vuoi evitare problemi, devi registrare un contratto di comodato alla Motorizzazione. È l’unico modo per metterti al sicuro.

Non puoi improvvisare. Se dai l’auto a qualcuno, devi scrivere la delega. Se il prestito dura, devi fare il contratto. Vai alla Motorizzazione, compila il modulo, paghi e sei a posto. Se non lo fai, ti becchi la multa e perdi la carta. La notizia arriva da brocardi.it.