Home » Trending News » Fermo amministrativo, la cancellazione diventa gratuita: via libera in Italia | È scattata la revoca automatica

Fermo amministrativo, la cancellazione diventa gratuita: via libera in Italia | È scattata la revoca automatica

Fermo amministrativo

Fermo amministrativo cancellazione gratis (Canva foto) - www.financecue.it

Un cambiamento silenzioso ma importante semplifica la vita degli automobilisti italiani colpiti dal fermo amministrativo.

Per chi utilizza il proprio veicolo come strumento di lavoro, ogni ostacolo alla mobilità può trasformarsi in una perdita concreta. Il fermo amministrativo, in questi casi, rappresenta una vera interruzione dell’attività professionale, con conseguenze spesso sottovalutate. Non si tratta solo di un vincolo burocratico, ma di una limitazione diretta alla possibilità di operare quotidianamente. La legge, tuttavia, prevede alcune eccezioni specifiche per consentire almeno una sospensione di tale misura in caso di necessità lavorativa.

Una di queste eccezioni riguarda i veicoli strumentali, cioè destinati a un uso professionale. In questo contesto è possibile presentare un’istanza di annullamento del preavviso di fermo, come stabilito dal DPR n. 602/1973. Quando la richiesta viene accolta, il proprietario può continuare a utilizzare il mezzo, anche se il fermo non è ancora stato del tutto rimosso. Questa procedura, però, non è automatica, e richiede comunque la presentazione di documenti specifici per dimostrare la natura del veicolo e l’utilizzo a fini professionali.

Ma cosa succede invece quando il fermo viene regolarmente saldato? In passato, anche in quel caso, restava un costo da affrontare: la cancellazione al PRA, necessaria per far risultare ufficialmente il veicolo nuovamente libero da vincoli. Non bastava quindi aver pagato il debito, ma si doveva anche sostenere una spesa extra. Questo elemento ha per anni rappresentato un ulteriore ostacolo per chi voleva tornare a una piena normalità burocratica e circolatoria.

Negli ultimi tempi, però, qualcosa è cambiato.

Un dettaglio che fa la differenza

Dal 1° gennaio 2021, la cancellazione del fermo amministrativo al PRA non prevede più il pagamento dell’imposta di bollo di 32 euro.

La cancellazione non coincide con l’annullamento automatico del fermo: è sempre necessario aver saldato l’importo dovuto. Tuttavia, una volta completato il pagamento e presentata la documentazione necessaria, il PRA non richiederà più alcun importo per concludere la pratica.

Fermo amministrativo
Fermo amministrativo cancellazione (Canva foto) – www.financecue.it

Una novità che cambia il percorso

Ciò che rende ancora più significativa questa misura è che in alcuni casi la revoca del fermo può avvenire in modo automatico. In presenza di determinate condizioni, non è più necessario alcun intervento diretto da parte del cittadino per avviare la cancellazione. Questa possibilità accelera i tempi e riduce la burocrazia, rendendo il ritorno alla normalità più rapido.

La rimozione gratuita e la possibilità della revoca automatica rappresentano, insieme, un passo importante verso la semplificazione delle procedure amministrative legate ai veicoli. In un contesto dove spesso anche il più piccolo ostacolo burocratico diventa un problema reale, questa novità segna un cambiamento di rotta concreto per migliaia di automobilisti.