Home » Trending News » Condizionatore, da oggi puoi portartelo anche in vacanza | L’ultimo modello è sensazionale: sembra provenire dal futuro

Condizionatore, da oggi puoi portartelo anche in vacanza | L’ultimo modello è sensazionale: sembra provenire dal futuro

Scopri come averlo subito

Una scoperta incredibile (Canva) - financecue.it

Il nuovo ritrovato, sta letteralmente spopolando, fra chi soffre il caldo. Pur essendo un prodotto di nicchia.

Soffrire di cervicale infiammata, significa avere un’irritazione o infiammazione dei muscoli, legamenti o articolazioni nella zona del collo. Una condizione spesso causata da posture scorrette, stress o movimenti bruschi, i quali coinvolgono appunto la parte alta della colonna vertebrale.

L’infiammazione cervicale, nello specifico, può provocare dolori localizzati, rigidità, difficoltà nei movimenti del collo e, in alcuni casi, mal di testa o formicolii che si irradiano verso le spalle e le braccia. Mentre nei casi più gravi, può compromettere la qualità della vita, limitando anche le normali attività quotidiane.

Ma oltre a fattori meccanici, come posture sbagliate o sforzi ripetuti, la cervicale infiammata può derivare da stress emotivo, traumi o malattie degenerative della colonna vertebrale. Motivo per cui, riconoscere la causa è fondamentale, per adottare il trattamento più efficace.

Che può prevedere fisioterapia, esercizi specifici, farmaci antinfiammatori e, in casi selezionati, terapie manuali, o interventi medici. Rivelandosi importante anche modificare le abitudini quotidiane, per prevenire recidive, e mantenere una buona postura.

Un oggetto immancabile

Il “Sony Reon Pocket Pro” è un gadget innovativo nato per contrastare il caldo intenso, specialmente in ambienti urbani come Tokyo, dove le temperature estive possono diventar insopportabili. Un dispositivo portatile che si applica sulla schiena, sotto la nuca, e sfruttante una placca metallica in grado di raffreddare o riscaldare la pelle, per aiutare la termoregolazione corporea, e dare comfort.

Alla base del “Reon Pocket Pro”, c’è la tecnologia delle celle di Peltier, le quali trasferiscono calore da una superficie all’altra, con l’applicazione di una corrente elettrica. Dispositivo progettato per aderire comodamente alla schiena, con un sistema di ventilazione che dissipa il calore sottratto al corpo. Certo, pur essendo discreto, non è invisibile sotto agli abiti, e può scivolare durante il movimento, limitandone quindi l’uso in situazioni prevalentemente statiche, come in ufficio o sui mezzi pubblici.

Una trovata geniale
Il nuovo clima portatile (sony.it/Canva) – financecue.it

Test pratici, e limiti d’uso

Durante la prova effettuata, nel caldo intenso di Milano, il “Reon Pocket Pro” ha dimostrato di offrire un immediato senso di freschezza sulla nuca, aiutando quindi a sopportare meglio le temperature elevate. Sebbene il suo effetto, tuttavia, sia comunque localizzato, e non riesca a raffreddare l’intero corpo. La durata della batteria è buona, con circa 15 ore di funzionamento in modalità automatica, ma la ricarica è piuttosto lenta.

Il dispositivo si gestisce tramite un’app intuitiva, con diverse modalità d’intensità e sensori ambientali, per un funzionamento appunto smart. Dunque, possiamo dire che il “Reon Pocket Pro” è un’idea originale e funzionale, soprattutto per chi vive in città calde, o senz’aria condizionata; quantunque non possa, ovviamente, sostituire i tradizionali condizionatori. E come dichiarato da il corriere.it, con un prezzo di circa 230 euro, si rivela esser soprattutto un prodotto di nicchia, seppur interessante per chi cerca sollievo dal caldo estremo.