Home » Trending News » Auto rubate, ecco la regione più colpita d’Italia | Chi ci abita è vittima di un incubo: impossibile dormire la notte

Auto rubate, ecco la regione più colpita d’Italia | Chi ci abita è vittima di un incubo: impossibile dormire la notte

Ladro auto

Aumenterebbe il numero delle auto rubate secondo gli ultimi dati. Dove c'è maggiore incidenza? Scoprilo ora! (Canva/Freepik) - financecue.it

Aumenterebbe il numero delle auto rubate secondo gli ultimi dati. Dove c’è maggiore incidenza? Scoprilo ora!

Hai un’auto e ogni volta che parcheggi senti quel fastidio sottile: la paura che te la rubano. Le notizie sono chiare e i numeri allarmano. Guidi ogni giorno e sapere come difendere il tuo mezzo è diventato qualcosa da affrontare con attenzione e strategie semplici.

Installare un sistema di localizzazione può aiutarti a stare più tranquillo. Molti modelli permettono di individuare il mezzo in tempo reale. Informati sulle soluzioni esistenti e scegli quella che ti sembra la più adatta.

Quando parcheggi, cerca zone con passaggio frequente e buona illuminazione. Evita aree isolate, soprattutto la sera. Se puoi, usa garage chiusi. Le abitudini quotidiane fanno la differenza. Non sottovalutare i piccoli accorgimenti.

Segui canali dedicati alla sicurezza stradale: condividono aggiornamenti, consigli e informazioni utili. Conoscere i modi in cui agiscono i ladri ti permette di evitare situazioni spiacevoli. Gioca d’anticipo con le informazioni che stiamo per darti ora!

I furti d’auto

I furti d’auto non colpiscono tutte le zone con la stessa intensità. Alcune aree sono molto più esposte, e chi vive lì lo percepisce in modo diretto. La differenza è netta e confermata dai dati. Cosa sta accadendo?

Le statistiche parlano chiaro: il tasso di recupero cambia da regione a regione. La situazione non è uguale per tutti, e sapere dove sei potrebbe cambiarti la prospettiva o spingerti a prendere maggiori contromisure. Cosa succede?

Ladro di auto
Ladro in cerca di auto da rubare (Freepik Foto) – financecue.it

Il video

Il video pubblicato come post sul profilo Instagram @newsly_media il 28 luglio 2025 riporta gli ultimi dati sui furti d’auto: “Nel 2024 il numero di veicoli rubati in Italia ha raggiunto i 136201, segnando un incremento del 3–6% rispetto all’anno precedente, secondo l’ultimo dossier LoJack basato sui dati del Ministero dell’Interno“. La didascalia prosegue: “Solo circa 60847 sono stati recuperati, cioè un tasso stabile attorno al 45%“. I dati riportati dipendono dal Ministero dell’Interno, come fonte autorevole sul tema.

Nel testo si legge: “Il fenomeno è concentrato in cinque regioni, da sole responsabili del 78% dei furti: Campania (23%), Lazio (18%), Sicilia (14%), Puglia (14%) e Lombardia (11%)“. Nella didascalia si conclude: “Serve una risposta integrata: prevenzione, cooperazione interregionale, tecnologie per il tracciamento e coordinamento tra forze dell’ordine“. Questo non vuol dire che nelle altre Regioni non ci sono furti di auto, ma che la maggiore concentrazione potrebbe far impennare i costi delle assicurazioni auto e che in alcune zone potrebbe essere utile usare dei parcheggi privati.