Affitto, cerca questa scritta sul contratto: se la trovi puoi festeggiare | Tutte le rate ti verranno rimborsate

Un dettaglio sul contratto d’affitto può cambiarti la vita: se è presente, potresti ricevere il rimborso completo di tutte le rate. (Canva Foto) - financecue.it
Un dettaglio sul contratto d’affitto può cambiarti la vita: se è presente, potresti ricevere il rimborso completo di tutte le rate.
In certi casi, vivere in un appartamento senza versare l’affitto è possibile. Esiste una soluzione che non comporta rischi legali. In quella condizione, la legge ti tutela, perché il contratto non è valido. È come se non fosse mai esistito.
Se il locatore ha ignorato questa regola, l’accordo non ha alcuna efficacia. Puoi richiedere la somma versata durante la locazione, anche se hai vissuto nell’appartamento. La normativa fiscale premia la trasparenza, non l’opacità.
Non versare più l’affitto non porta conseguenze se mancano le condizioni legali minime. Puoi chiedere anche la sospensione dei pagamenti futuri. È un’opportunità concreta che il diritto riconosce.
Si apre una finestra per recuperare quanto hai speso. Non è una scorciatoia, ma una conseguenza dell’inadempienza del locatore. Hai la facoltà di rivolgerti al giudice per avere il rimborso, senza subire sanzioni. Come funziona?
La clausola
Attenzione a una clausola che, in certe locazioni, potrebbe lasciarti senza parole. Alcuni contratti, redatti senza troppa chiarezza, prevedono limitazioni nella restituzione del deposito. Non basta aver lasciato l’appartamento in condizioni perfette: il proprietario può trattenere la cauzione solo se ha avviato un procedimento specifico.
Se nel contratto c’è una clausola che glielo consente, quella parte non è valida. Hai diritto alla restituzione completa, salvo un procedimento giudiziario attivato. La legge parla chiaro, e devi conoscerla. Come si applica?
Come funziona
Hai mai pensato che vivere in affitto potrebbe non costarti nulla? C’è una condizione ben precisa: il contratto non deve essere stato registrato. In quel caso, secondo la Cassazione, l’accordo non ha valore. Puoi chiedere il rimborso dei canoni già versati anche se hai abitato lì. Secondo brocardi.it, il contratto non registrato è nullo. Non ci sono scorciatoie per il proprietario: se ha evitato la registrazione, ha perso ogni tutela.
Se ti sei trovato in questa situazione, il diritto è dalla tua parte. Il deposito cauzionale deve tornare a te, se è stato pattuito. Non può essere trattenuto senza l’intervento di un giudice. È scritto nella giurisprudenza: il locatore deve avviare un procedimento specifico per trattenere l’importo. Senza questo passaggio, tu puoi chiedere tutto indietro. Ricorda di chiedere prima un consiglio a un legale e solo dopo procedere con il mancato pagamento dell’affitto. Verifica se la registrazione è avvenuta e, solo dopo, se ci sono gli estremi per non pagare.