Troppi incidenti, il limite va ridotto | Autostrade, stavolta è ufficiale: limite massimo 110 km/h

Le autostrade italiane cambiano faccia: arriva il nuovo limite di velocità a 110 km/h per contenere i rischi e aumentare la sicurezza. (Canva Foto) - financecue.it
Le autostrade italiane cambiano faccia: arriva il nuovo limite di velocità a 110 km/h per contenere i rischi e aumentare la sicurezza.
Secondo alcune voci, i limiti di velocità sarebbero stati modificati in diverse zone. Alcuni automobilisti farebbero riferimento a un cambiamento nel Codice della Strada. C’è chi potrebbe aver ricevuto multe inaspettate, convinto di essere in regola.
Le segnalazioni arrivano da chi ha viaggiato in Paesi vicini, dove i limiti sembrano diversi da quelli conosciuti. Alcuni tratti stradali hanno subito modifiche, e non tutti ne sono al corrente. Le autorità locali avrebbero già iniziato a intervenire. Cosa succede?
Molti conducenti si chiedono se i limiti sono stati abbassati per motivi di sicurezza. Alcuni parlano di nuove regole legate alle condizioni meteo, altri di interventi per ridurre gli incidenti.
Non è solo una questione di cartelli stradali. Alcuni Paesi hanno deciso di rivedere le regole in base al tipo di strada e al traffico. Le modifiche non sono sempre evidenti, e chi guida rischia di sbagliare. Cosa succede in Italia?
Come funziona
Ogni Paese ha le sue regole quando si parla di velocità. Alcuni mantengono limiti più alti sulle autostrade, altri li abbassano nei centri abitati. Le differenze ci sono e chi viaggia deve adattarsi. Non basta conoscere le regole del proprio Paese: serve informarsi prima di mettersi in viaggio.
Alcuni Paesi li adattano in base al traffico, altri alle condizioni atmosferiche. Se piove o nevica, la velocità consentita può cambiare. Le regole variano anche tra strade urbane, extraurbane e superstrade.
Il caso
Se ti trovi in Albania, devi sapere che i limiti di velocità sono diversi da quelli italiani. Secondo sicilybycar.al/it, all’interno dei centri abitati non puoi superare i 40 km/h. Fuori dai centri, il limite sale a 80 km/h. Sulle superstrade puoi arrivare a 90 km/h, mentre sulle autostrade il massimo è 110 km/h. Se le condizioni meteo peggiorano, i limiti possono essere abbassati.
Le multe se non rispetti i limiti di velocità possono essere care. Non basta essere all’estero per non ricevere la multa. Le multe restano anche se torni a casa. Infatti, i riferimenti della targa sono validi anche se la multa è stata redatta in un altro Paese. Prima di metterti in viaggio, tieni conto delle differenze che possono esserci sulle strade da un Paese all’altro. Anche se ti trovi nell’Unione Europea, potresti ritrovarti con limiti diversi anche se cambiano le condizioni del meteo.