Bambini a rischio ZANZARE: i repellenti non funzionano più | Uno studio accurato rivela che c’è solo un prodotto che funziona
Il miglior repellente per bambini (Canva) - financecue.it
In estate, il pericolo peggiore è quello dei morsi di zanzara sui nostri piccoli. Pertanto, per evitare complicanze, devi usare questo.
I morsi degli insetti, son eventi comuni, soprattutto durante le stagioni calde; sebbene non vadano comunque mai sottovalutati. E anche se nella maggior parte dei casi, provocano solo un lieve fastidio, in alcune circostanze, possono generare conseguenze più gravi, per la salute.
Il primo effetto è l’irritazione cutanea. Con rossore, prurito e gonfiore, come reazioni tipiche del sistema immunitario, alle sostanze iniettate dall’insetto durante il morso. Sintomi i quali, di solito, son temporanei, ma possono risultare fastidiosi, e richiedere trattamenti calmanti.
In alcuni casi, i morsi possono causare persino reazioni allergiche; e in persone sensibili o soggette a ipersensibilità, sviluppare gonfiori importanti, orticaria, o nei casi più gravi, shock anafilattico. Una condizione, questa, necessitante assistenza medica immediata.
Quindi, non bisogna dimenticare il rischio di infezioni e malattie. Giacché alcuni insetti, possono infatti veicolare batteri, virus, o parassiti responsabili di patologie anche serie, come la malaria o la malattia di Lyme. Per questo, la prevenzione si rivela fondamentale.
La sicurezza dei bambini
Con l’arrivo dell’estate, la protezione dei più piccoli dalle punture di zanzara, diventa una priorità per le famiglie. Tuttavia, il nuovo test condotto da Altroconsumo su 31 repellenti specifici per bambini, ha rivelato risultati sorprendenti, poiché la maggior parte non garantisce la protezione promessa. E soltanto un prodotto è riuscito a ottenere un punteggio elevato, dimostrandosi dunque, realmente efficace.
Molti repellenti contrassegnati come “per bambini”, non son in realtà, veri repellenti, ma semplici cosmetici a base di oli essenziali; quindi poco utili contro le punture, e talvolta persino irritanti, per la pelle delicata. Tanto che, come sottolineato da greenme.it, per esser sicuri è importante scegliere prodotti registrati come “presidio medico chirurgico”, o “biocida”, i quali riportano appunto in etichetta, il principio attivo e la relativa concentrazione.
Il miglior repellente, secondo “Altroconsumo”
Fra i prodotti testati, l’”Autan Kids Gel” è, a quanto pare, l’unico che ha superato pienamente la prova, ottenendo 60 punti. Il segreto? L’icaridina, principio attivo il quale assicura una protezione efficace e una buona tollerabilità cutanea. Un gel, questo, che venduto in flacone da 100 ml al prezzo di circa 8 euro, si conferma la scelta più sicura, per i bambini a partire dai 2 anni.
Prima dei 2 anni, invece, meglio evitare i repellenti chimici, e preferire zanzariere e indumenti coprenti. Dai 2 anni in su, optare per prodotti con concentrazioni di principio attivo, fra il 10 e il 15%. Evitando percentuali elevate, e leggendo sempre le indicazioni in etichetta, per garantircisi sicurezza ed efficacia, durante tutta la stagione estiva.