Home » Trending News » INPS, la pensione di agosto slitta al 4 | Comunicato ufficiale: se sei in questa lista dovrai stringere i denti

INPS, la pensione di agosto slitta al 4 | Comunicato ufficiale: se sei in questa lista dovrai stringere i denti

Inps pensione

Alcuni pensionati sfortunati potrebbero ritrovarsi ad aspettare più giorni per la pensione. Ecco chi sono gli sfortunati. (Depositphotos Foto) - financecue.it

Alcuni pensionati sfortunati potrebbero ritrovarsi ad aspettare più giorni per la pensione. Ecco chi sono gli sfortunati.

Alcune persone potrebbero non trovare la pensione accreditata il primo giorno di agosto. La situazione può creare disagi e pianificazioni diverse per le spese. Chi si aspetta la somma deve attendere qualche giorno in più.

L’attesa può influenzare la gestione del budget familiare e la programmazione di piccole uscite o pagamenti. È bene saperlo in anticipo per organizzarsi al meglio ed evitare sorprese sgradite in un mese di ferie come agosto, dove le spese possono aumentare.

Il motivo dello slittamento non dipende da problemi di disponibilità dei fondi, ma da procedure che potrebbero essere legate al sistema di accredito. Ci sono regole precise che stabiliscono le date di erogazione.

Conoscere i dettagli delle procedure aiuta a prevenire inconvenienti. Stiamo per dirti di chi parliamo, per capire quali categorie di pensionati potrebbero ricevere la loro somma con qualche giorno di ritardo e cosa c’è dietro la tempistica.

Come funziona

L’accredito della pensione può cambiare a causa di esigenze bancarie e di organizzazione interna degli enti erogatori. Non tutte le banche o gli uffici postali seguono la stessa tempistica rigorosa al primo giorno lavorativo del mese.

Così c’è una differenza nelle date di disponibilità delle somme, che potrebbe creare una situazione di attesa per alcuni. La ragione sta nella gestione dei flussi di denaro e nelle procedure interne che necessitano di qualche giorno per essere completate. Così si evita anche il sovraffollamento.

Inps
Soldi dall’Inps (Depositphotos Foto) – financecue.it

A chi tocca

Per alcune categorie di pensionati, la situazione cambia in base al modo in cui scelgono di ricevere la loro somma. Se scegli il ritiro in contanti agli sportelli potresti ritrovarti ad aspettare. In questi casi, la gestione dei pagamenti viene suddivisa per garantire un servizio più fluido ed evitare assembramenti. Secondo pmi.it, se ritiri la pensione in contanti allo sportello, e il tuo cognome va dalla G alla L, devi aspettare il 4 agosto per avere la pensione. Con il bancomat di Poste, potresti aggirare l’ostacolo.

L’accredito delle pensioni non avviene il primo giorno del mese per tutti. Se prelevi in contanti, i giorni cambiano in base al tuo cognome. Se usi la carta Bancomat di Poste, la situazione per te può essere diversa e potresti accedere ai fondi prima, anche se il tuo cognome inizia con le ultime lettere dell’alfabeto. L’operazione dipende dalla disponibilità di contanti nel momento in cui procedi al prelievo.