Home » Trending News » Da oggi non ti multano più, svolta storica: parcheggi gratis sulle strisce blu | La Polizia non alza un dito

Da oggi non ti multano più, svolta storica: parcheggi gratis sulle strisce blu | La Polizia non alza un dito

Contravvenzione

La multa potrebbe scattare in qualsiasi momento, ma avere un'auto elettrica potrebbe salvarti. Scopri come funziona ora! (Depositphotos Foto) - financecue.it

La multa potrebbe scattare in qualsiasi momento, ma avere questo tipo di auto potrebbe salvarti. Scopri come funziona ora!

Immagina di parcheggiare la tua auto elettrica e di scoprire un beneficio inatteso: ti salva da una potenziale multa. Sembra una magia, un vantaggio esclusivo per chi guida veicoli a zero emissioni.

Guidare un mezzo ecologico porta con sé agevolazioni, e non solo in termini ambientali o di costi di gestione. Esistono dettagli normativi che possono trasformarsi in scudi contro le sanzioni, a patto di conoscerli a fondo.

Non tutti sanno che alcune regole sui parcheggi offrono un trattamento speciale alle auto a batteria. Un privilegio che può risparmiarti denaro e grattacapi in città dove trovare un posto è una battaglia per tutti i conducenti.

Stiamo per farti un caso concreto, dove un’auto a batteria può aver evitato una multa salata. Il segreto è sapere quali sono i tuoi diritti e come sfoderarli al momento giusto per evitare multe che poi costa anche contestare.

Il caso

Immagina la scena: un vigile ha inflitto una multa a un automobilista per aver parcheggiato sulle strisce blu, un’area a pagamento, perché è un’infrazione comune. Il conducente guida però un’auto elettrica, e la norma prevede condizioni diverse per le auto a zero emissioni.

Una svista dell’agente che non ha tenuto conto delle specificità legate ai mezzi ecologici la paghi tu, come automobilista. La differenza tra i mezzi a combustione e gli elettrici è chiara anche per la sosta. Come salvarti?

Multa
Multa (Depositphotos Foto) – financecue.it

La soluzione

Secondo vaielettrico.it, il Ministero ha chiarito un aspetto per le auto elettriche. La fonte cita il Ministero. “Aree dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici: il divieto di sosta, con le relative sanzioni, si estende alle aree dove si trovano le colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli“. “Il divieto vale anche per gli stessi veicoli elettrici che non stanno effettuando la ricarica o se hanno completato da oltre un’ora l’operazione” continua il Ministero.

Se stai ricaricando la tua auto elettrica, non possono multarti. Se invece occupi il posto gratis senza una ricarica attiva, anche se la tua auto è elettrica, la multa è valida. La chiave sta nel fatto di essere connesso e in fase di ricarica. Non puoi occupare la colonnina più del tempo che ti serve, perché così neghi la possibilità di ricaricare agli altri automobilisti e anche il comportamento può portare a multe salate. L’attenzione ti aiuta a salvare il portafoglio.