Home » Trending News » STIPENDIO MISERO, stai alla larga da questi ristoranti | Non potresti permetterti nemmeno un panino: sono i più cari in assoluto

STIPENDIO MISERO, stai alla larga da questi ristoranti | Non potresti permetterti nemmeno un panino: sono i più cari in assoluto

Ristorante

Ristorante portafoglio vuoto (Canva foto) - www.financecue.it

In alcune località del mondo cenare è un lusso per pochi: ecco perché certi ristoranti sono fuori portata per la maggior parte delle persone.

Una serata fuori con gli amici, una cena romantica o un’esperienza gastronomica unica: a volte basta poco per rendere speciale un pasto. Ma esiste anche l’altro estremo, fatto di ristoranti dove nemmeno un panino è accessibile a tutti.

Tra arredi sontuosi, menù creati da chef stellati e bottiglie di vino da collezione, il conto finale può facilmente superare lo stipendio mensile di molti. Lungi dall’essere semplici locali, questi ristoranti rappresentano uno status symbol, dove il cibo è parte di un rituale esclusivo e ogni portata diventa una dimostrazione di potere economico.

In genere la prenotazione deve avvenire mesi prima e le porzioni, seppur raffinate, non giustificano certo i prezzi vertiginosi agli occhi di chi cerca solo di saziarsi. Ma qui non si paga per nutrirsi, bensì per poter dire “io ci sono stato”. Un’affermazione che, per alcuni, vale più di qualsiasi portata gourmet.

Il fenomeno non è isolato: dai quartieri di Londra alle spiagge di Ibiza, il lusso culinario è diventato una destinazione turistica. E se i piatti sono pensati per i palati più esigenti, spesso l’obiettivo principale resta uno solo: stupire e distinguersi. Ecco perché alcuni di questi locali sono considerati i più cari in assoluto.

Esperienze estreme per pochi eletti

Come riporta Travel365, la classifica dei dieci ristoranti più costosi del pianeta rivela un mondo fatto di ambienti spettacolari, ingredienti rarissimi e servizi al limite della teatralità. Basti pensare che il menù più economico parte da circa 165 euro a persona, mentre in cima alla lista si arriva a superare i 2.000 euro per un solo pasto. Una spesa che, per molti, sembra pura follia, ma che in certi ambienti è considerata quasi normale.

Non si tratta solo di cucina: il contesto è parte integrante dell’esperienza. Dalle vetrate sottomarine delle Maldive alle luci psichedeliche di Ibiza, ogni dettaglio è studiato per trasportare l’ospite in una dimensione sensoriale che va oltre il gusto. E in alcuni casi, l’intero staff è composto da cuochi, DJ, attori e persino illusionisti, per garantire un viaggio gastronomico fuori dal comune.

Ristorante
Ristorante elegante (Canva foto) – www.financecue.it

Il locale più caro in assoluto è a Ibiza

Il primo posto va al SubliMotion di Ibiza, un ristorante visionario dove ogni cena diventa uno show multisensoriale. Situato all’interno dell’Hard Rock Hotel, può ospitare solo dodici persone per volta attorno a un unico tavolo. Qui, luci, suoni e proiezioni si fondono con venti portate sorprendenti, il cui contenuto resta segreto fino al momento della degustazione.

Il prezzo per partecipare? Circa 2.000 euro a persona. Una cifra che rende SubliMotion il ristorante più costoso al mondo. Ma anche gli altri nomi in classifica non scherzano: il Masa di New York, ad esempio, propone sushi di altissimo livello a oltre 600 euro a testa, mentre il Plaza Athénéé di Parigi si distingue per un’ambientazione barocca e un menù sempre più orienta