PERICOLO IN AUTO: vietato usare questo oggetto mentre guidi | Rischi davvero tanto in caso di incidente

Non indossare questo mentre guidi (Canva) - financecue.it
A volte, non ci rendiamo conto che un semplice accessorio, potrebbe in realtà causarci problemi di salute, enormi.
La sicurezza in auto è una priorità fondamentale, per ogni automobilista. Ogni giorno, milioni di persone percorrono strade e autostrade, sebbene spesso sottovalutino, poi, i rischi connessi alla guida. Quindi, prevenire incidenti non è solo una questione di fortuna, ma di attenzione, conoscenza e rispetto delle regole.
Il primo passo è la manutenzione del veicolo: motivo per cui, controllare freni, pneumatici e luci, prima di partire, può far davvero la differenza fra un viaggio sicuro e uno pericoloso. Dato che, un’auto in perfette condizioni meccaniche, riduce notevolmente la possibilità di guasti improvvisi, che potrebbero causare sinistri.
La condotta alla guida, nondimeno, è altrettanto cruciale. Pertanto, rispettare i limiti di velocità, mantenere le distanze di sicurezza, e non distrarsi col cellulare, son tutte regole semplici ma decisive. Giacché ogni secondo di disattenzione, potrebbe trasformarsi in una vera tragedia.
Inoltre, non dimenticare l’uso corretto delle cinture di sicurezza. Un piccolo gesto, questo, che spesso trascurato, salva in realtà migliaia di vite ogni anno.
Un accessorio apparentemente innocuo
Il mollettone per capelli, come sappiamo, è uno degli accessori più diffusi e pratici: eppure, pochi sanno che può rappresentare un serio pericolo in auto. Infatti, durante un incidente stradale, soprattutto in caso di impatto violento, quest’oggetto può trasformarsi in una vera e propria minaccia per la sicurezza. E il rischio aumenta, quando il mollettone è rigido o di grandi dimensioni, poiché diventa un potenziale corpo contundente, capace di provocare lesioni al collo e alla testa.
In caso di scontro, la forza dell’impatto può appunto spingere il mollettone contro la nuca, causando quindi traumi o abrasioni. E se l’accessorio è realizzato in plastica dura o metallo, il rischio cresce, dal momento che siffatti materiali non si deformano, ma amplificano l’effetto dell’urto. In base a quanto riportato da greenme.it, si tratta insomma, di un pericolo piuttosto sottovalutato da molti automobilisti.
Interferenza con il poggiatesta
Un altro aspetto critico è la posizione della testa, rispetto al poggiatesta. In quanto quest’elemento è progettato per ridurre il “colpo di frusta”, durante gli incidenti, ma con un mollettone voluminoso sulla testa, si potrebbe compromettere la sua efficacia; facendo perdere il corretto allineamento, e aumentando il rischio di danni alla zona cervicale.
Per viaggiare in sicurezza, quindi, si consiglia di evitare mollettoni e accessori ingombranti. Poiché soluzioni come elastici morbidi o piccole mollette, si configurano infatti come un’opzione più sicura, la quale non interferisce con il poggiatesta, e riduce notevolmente i rischi, in caso appunto di incidente.