Home » Trending News » Bancomat, dall’1 agosto addio prelievi | Rimossi tutti gli sportelli: pessima notizia per chi usa i contanti

Bancomat, dall’1 agosto addio prelievi | Rimossi tutti gli sportelli: pessima notizia per chi usa i contanti

Bancomat

Il bancomat rischia di scomparire? Ecco quali sono le ultime novità che stanno arrivando. (Depositphotos Foto) - financecue.it

Il bancomat rischia di scomparire? Ecco quali sono le ultime novità che stanno arrivando e cosa fare per difendere i tuoi soldi.

Ti è mai capitato di aver bisogno di contanti e di non trovare un bancomat nelle vicinanze? È una situazione scomoda, che potrebbe generare disagio e frustrazione se ti trovi in un luogo poco conosciuto. La mancanza di sportelli automatici si avverte.

La difficoltà si fa sentire in provincia o nei piccoli centri, dove cominciano a venire meno le sedi delle banche tradizionali. Il risultato? Cittadini costretti a percorrere chilometri per prelevare, per perdere tempo prezioso e subendo un disagio non indifferente per un servizio primario.

Il problema si accentua per chi non ha familiarità con i pagamenti digitali o per chi ha necessità di denaro liquido per piccole spese quotidiane. Non tutti usano carte o app, e la dipendenza dal contante resta una realtà per molte fasce della popolazione.

La rete di sportelli automatici, un tempo capillare, si sta riducendo. Stiamo per dirti da cosa potrebbe dipendere il disagio, e quali potrebbero essere le ragioni dietro la scomparsa dei bancomat. La notizia potrebbe lasciarti senza parole.

Cosa sta succedendo

La riduzione degli sportelli automatici potrebbe dipendere dalla progressiva digitalizzazione dei pagamenti: le persone usano carte di credito, debito, app e sistemi di pagamento online per le loro transazioni. Così si riduce la necessità di prelevare contanti e la convenienza per le banche di mantenere una rete di ATM.

I costi di gestione e manutenzione di ogni singolo sportello automatico sono alti. Tra affitto dello spazio, sicurezza, ricariche di contante e interventi tecnici, le spese operative sono alte. Di fronte a un utilizzo in calo, le banche preferiscono razionalizzare la presenza fisica. Cosa sta accadendo?

Tastierino bancomat
Tastierino ATM (Pixabay Foto) – financecue.it

Bancomat in meno

Dal 28 giugno scorso, le commissioni sono cambiate nei bancomat. Non è più la tua banca a decidere quanto paghi per un prelievo da un ATM non di sua proprietà. La banca che possiede lo sportello decide il costo di ogni singola operazione. Prima di completare il prelievo, vedi sullo schermo l’importo della commissione.

Così puoi decidere se accettare e procedere o se annullare l’operazione. Nelle città o nelle aree con molti sportelli ATM di banche diverse, potresti trovare una maggiore concorrenza, con costi di prelievo più bassi. Nelle zone con pochi bancomat, invece, le commissioni potrebbero essere più alte, dato che hai meno alternative. La notizia arriva da borsaefinanza.it.