Home » Trending News » Ho preparato le PENNE ALL’ASSASSINA e ora sono neui guai: i miei amici le vogliono ogni settimana

Ho preparato le PENNE ALL’ASSASSINA e ora sono neui guai: i miei amici le vogliono ogni settimana

Penne all'assassina

Come preparare le penne all'assassina? Scopri ora come preparare la ricetta e presentarla agli ospiti! (screenshot Rapanello/YouTube) - financecue.it

Come preparare le penne all’assassina? Scopri ora come preparare la ricetta e presentarla agli ospiti! Ecco come fare.

Hai sentito parlare delle penne all’assassina? Il piatto dal nome curioso e un po’ minaccioso sta conquistando i palati e la curiosità di molti. La sua peculiarità è nel sapore intenso e nella tecnica di cottura della pasta, che lo rende unico nel suo genere.

Nate come variante delle celebri spaghetti all’assassina, le penne promettono un’esperienza gustativa sorprendente. La loro popolarità è esplosa grazie a ricette condivise e ai social network che le hanno rese protagoniste.

Il segreto del primo piatto è nella cottura risottata, ovvero la pasta viene fatta cuocere nel sugo, assorbendone tutti i sapori e crea una crosticina irresistibile. Il metodo conferisce alle penne una consistenza e un gusto inimitabili, ben lontani dalla classica bollitura.

Preparare le penne all’assassina è un’arte che richiede attenzione e un pizzico di coraggio in cucina, ma il risultato ripaga ogni sforzo. È un piatto che sa di tradizione e innovazione insieme, capace di sorprendere anche i palati più esigenti. Quali sono gli ingredienti per realizzarle?

Gli ingredienti

Per preparare le penne all’assassina, hai bisogno di pasta a forma di penne, polpa di pomodoro che passata di pomodoro datterino, per creare una base ricca e avvolgente, con la giusta acidità e dolcezza.

Non possono mancare il pepe e l’aglio, che va soffritto in abbondante olio extravergine d’oliva per rilasciare tutti i suoi aromi. Per completare, hai bisogno di basilico fresco, per un profumo mediterraneo, e di acqua calda da aggiungere durante la cottura. Come si prepara la ricetta?

Penne all'assassina
Penne all’assassina (screenshot Rapanello/YouTube) – financecue.it

La ricetta

Come mostra cookpad.com/it, per due persone servono 150 grammi di penne, 400 grammi di polpa di pomodoro, della passata di pomodoro datterino, aglio, olio extravergine d’oliva, basilico, pepe e qualche mestolo di acqua calda. La preparazione è semplice ma richiede attenzione: prima soffriggi l’aglio nell’olio, poi aggiungi la polpa e un po’ di passata di pomodoro, regola di sale e fai cuocere il sugo senza farlo restringere troppo.

A parte, in una padella, metti due mestoli d’acqua calda e appena bolle aggiungi le penne. Poi versa il sugo sulla pasta e continua a cuocere senza mescolare troppo, altrimenti la pasta si rompe e non si forma la crosticina. Aggiungi acqua calda man mano finché le penne non sono cotte. Se vedi qualche pezzetto bruciacchiato, significa che hai raggiunto la cottura perfetta! Non ti resta che servire!