Home » Trending News » Ora i COLLOQUI DI LAVORO li fanno in spiaggia: porti il curriculum in costume e torni sotto l’ombrellone in questa città romagnola

Ora i COLLOQUI DI LAVORO li fanno in spiaggia: porti il curriculum in costume e torni sotto l’ombrellone in questa città romagnola

Nuove metodologie per reclutare il personale

Colloquio di lavoro in spiaggia (Canva) - financecue.it

Stai partendo in vacanza, ma sei ancora alla ricerca di un lavoro? Sappi che potresti trovarlo proprio seduto in riva al mare.

Il primo passo per conquistare il lavoro dei propri sogni, consiste nel comprendere cosa davvero desideri: grazie a valori, passioni, stile di vita, e ambizioni professionali. Quindi, chiediti anche quali mansioni ti motivano, e in quale ambiente prosperi. Poiché avere obiettivi chiari, ti permette di orientare ogni fase della ricerca, e selezionare opportunità in linea con la tua visione.

Oggi, per l’appunto, non basta più un CV ben scritto, ma è fondamentale dimostrare il proprio impatto concreto. Pertanto, metti in evidenza realizzazioni misurabili, e aggiorna costantemente le competenze: specialmente quelle richieste nel tuo settore, come l’AI, il coding, o la comunicazione efficace. Dopo di che, completa la tua presenza professionale con un profilo LinkedIn curato, aggiornato, e ricco di testimonianze.

Spesso, infatti, le offerte migliori non vengono pubblicizzate, e il vero accesso avviene tramite relazioni. Dunque, partecipa a eventi di settore; interagisci su LinkedIn; e organizza colloqui informativi. Dal momento che, ampliare il proprio network “fuori dal cerchio”, aumenta significativamente le opportunità .

E non limitarti ad aspettare, ma applica a ruoli altri, così che la discrezione spetti al recruiter. Prepara ogni colloquio studiando l’azienda; formulando risposte strutturate; e raccontando esperienze rilevanti. Nondimeno, mantieni una mentalità di crescita, giacché ogni feedback è uno stimolo per migliorare, e la perseveranza fa la differenza.

Il lavoro sotto l’ombrellone

Se il candidato non va all’agenzia, è l’agenzia a raggiungerlo! Dove? Esattamente in spiaggia! Essendo accaduto a Rimini, al Bagno 62, dove si è tenuto “Il lavoro si trova in spiaggia”, un evento promosso da “Orienta”, una delle principali agenzie per il lavoro, in Italia. Un’iniziativa che, svoltasi dalle 9.30 alle 12.30, ha difatti trasformato la battigia in un luogo d’incontro fra domanda e offerta; con colloqui conoscitivi fra lettini, ombrelloni e mare.

Durante l’evento, son appunto state raccolte oltre 50 candidature, per 13 profili professionali diversi, spaziando dai settori tecnico-industriali, a quelli turistici e sociosanitari. E tra le figure più richieste, vi son operatori meccanici, termoidraulici, elettricisti, addetti alle vendite, receptionist, OSS e infermieri. Alcuni candidati, hanno partecipato in loco, mentre altri hanno approfittato dell’iniziativa per fissare appuntamenti nei giorni successivi.

Metodi alternativi
Selezione del personale (Canva) – financecue.it

Un nuovo modo di fare selezione

Valentina Antini, responsabile della filiale “Orienta” di Rimini, ha spiegato che l’evento in questione nasce con l’obiettivo di superare la rigidità dei colloqui tradizionali: motivo per cui, la spiaggia, simbolo di relax e informalità, diventa quindi il luogo perfetto per mettere i candidati a proprio agio, e permettere loro di esprimersi con più naturalezza; abbattendo la tensione tipica dei colloqui invece formali.

E come riportato da corriereromagna.it, l’iniziativa risponde anche a una difficoltà concreta: ovvero, che molte offerte di lavoro restano spesso senza risposta. Dunque, portando la selezione nei luoghi più frequentati, “Orienta” cerca di coinvolgere anche chi è in vacanza, ma potrebbe appunto esser interessato a nuove opportunità professionali.