Home » Trending News » Pensioni ghiotte ad AGOSTO: c’è una fetta di italiani pronta a spendersi tutto | Quanto si incassa davvero

Pensioni ghiotte ad AGOSTO: c’è una fetta di italiani pronta a spendersi tutto | Quanto si incassa davvero

Pensioni

Pensioni di agosto rimborsi (Canva foto) - www.financecue.it

I pensionati italiani potrebbero vedere importanti modifiche sui loro assegni a partire da agosto, in seguito alla dichiarazione dei redditi.

Con l’estate che avanza, molti pensionati potrebbero ricevere una sorpresa nei loro assegni. Da agosto, infatti, chi ha inviato la dichiarazione dei redditi entro il 30 giugno potrebbe vedere un cambiamento significativo nelle somme versate.

Queste modifiche dipendono dal conguaglio fiscale legato alla presentazione del modello 730 e dalla scelta dell’INPS come sostituto d’imposta. Un’operazione che potrebbe portare a rimborsi o a trattenute, a seconda delle circostanze.

Tuttavia, non tutti i pensionati saranno nella stessa situazione. Chi ha presentato il modello 730 e ha un saldo negativo, dovrà affrontare una trattenuta mensile. Fortunatamente, grazie alla possibilità di rateizzare il debito, il carico fiscale non sarà troppo pesante.

In ogni caso, la gestione delle trattenute richiederà attenzione, soprattutto per evitare sorprese legate agli interessi che verranno applicati sulla parte di debito rateizzata.

Come funzionano i rimborsi per i pensionati

Chi ha presentato la dichiarazione dei redditi e ha indicato l’INPS come sostituto d’imposta è tra coloro che potrebbero vedere una variazione sul proprio assegno. In questo caso, se emerge un credito, il pensionato riceverà un rimborso, frutto di detrazioni fiscali su spese sanitarie, familiari a carico e altri oneri deducibili. Per alcuni, quindi, si tratterà di un “plus” che arriverà direttamente con il cedolino di agosto.

La buona notizia per chi riceve un rimborso è che questo arriverà direttamente sull’assegno, con tempistiche già definite per il mese di agosto. Come sottolinea Sky Tg24, i pensionati che hanno trasmesso il modello 730 nei tempi giusti sono tra i primi a beneficiarne. A queste persone, i rimborsi sono praticamente garantiti, ma ciò che potrebbe suscitare qualche dubbio sono le tempistiche di pagamento, che per alcuni potrebbero variare.

Modello 730
Modello 730 rimborsi (Canva foto) – www.financecue.it

Chi può e chi non può ottenere i rimborsi

È bene ricordare che non tutti i pensionati possono usufruire di questi rimborsi. Chi riceve prestazioni assistenziali esenti da imposte, come gli assegni sociali o le indennità per invalidità civile, non ha la possibilità di selezionare l’INPS come sostituto d’imposta. Pertanto, non avranno diritto ai rimborsi fiscali e non vedranno alcuna variazione nei loro assegni.

Per tutti gli altri, invece, i rimborsi rappresentano una possibile boccata d’aria, soprattutto in un periodo come quello estivo. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alle tempistiche e alle modalità di calcolo, così da non farsi cogliere impreparati da eventuali trattenute o interessi applicati sulle rate mensili. Se tutto viene fatto correttamente, il mese di agosto potrebbe portare una sorpresa gradita per molti pensionati italiani.