Home » Trending News » BOOM DIESEL – Con questi modelli entri anche nelle ZTL, basta spendere questa cifra | Addio blocco del traffico

BOOM DIESEL – Con questi modelli entri anche nelle ZTL, basta spendere questa cifra | Addio blocco del traffico

Scegli con cura, la macchina

Il diesel resiste ai nuovi standard (Canva) - financecue.it

Se ami guidare diesel, sappi che se vuoi evitare problemi e quant’altro, devi scegliere uno dei sottostanti modelli.

Il diesel rimane un carburante molto apprezzato per la sua elevata efficienza energetica. Non a caso, i motori diesel garantiscono consumi inferiori, rispetto a molti motori a benzina, permettendo quindi percorrenze più lunghe, con meno rifornimenti. Una caratteristica, questa, fondamentale soprattutto per chi percorre molti chilometri.

Infatti, i motori diesel son noti per la loro robustezza e longevità. E grazie alla loro costruzione solida, possono appunto sopportare un utilizzo intenso, e durare più al lungo, rispetto ad altre tipologie di motori; riducendo così la necessità di sostituzioni o riparazioni frequenti.

Sostituire il diesel, significherebbe sicuramente dover investire ingenti risorse, per rinnovare le infrastrutture: come le stazioni di rifornimento, e i meccanici specializzati. Andando a comportare costi elevati, e un impatto economico significativo, su scala globale.

In ogni caso, sappi che il diesel non è utilizzato solo nelle auto, ma anche in mezzi pesanti, e nei trasporti commerciali e agricoli; grazie appunto alla sua potenza e affidabilità. E proprio per queste applicazioni specifiche, il diesel rimane insostituibile (almeno nel breve termine), così da garantire prestazioni ottimali.

Il Diesel, resiste!

Nonostante la diminuzione delle vendite, le auto a gasolio restano comunque fondamentali, soprattutto per usi professionali e lunghe percorrenze. I modelli moderni, conformi allo standard Euro 6e introdotto nel 2023, son protetti dalle restrizioni al traffico, le quali colpiscono i diesel più vecchi, garantendo così un futuro più lungo. E secondo gazzetta.it, queste vetture offrono ancora un’ottima autonomia e consumi contenuti, qualità difficili da sostituire con altre alimentazioni.

Fra le dieci auto diesel più popolari, troviamo modelli come la BMW Serie 1, la Volkswagen Golf, e l’Audi A3, in grado di unire tecnologia avanzata, a un design moderno. Vetture, queste, che con motori efficienti e versioni mild hybrid, soddisfano appunto le esigenze di chi cerca prestazioni, comfort e bassi consumi. Prezzi e dotazioni, variano, ma tutte offrono in ogni caso, una solida combinazione di stile e funzionalità.

Prestazioni e d efficienza di guida
Perché scegliere un diesel (Canva) – financecue.it

Versatilità e potenza

Nel segmento SUV, spiccano modelli come la BMW X1, la Mercedes GLA, e la Volkswagen Tiguan, i quali combinano capacità off-road, con motori diesel performanti. E anche crossover come l’Alfa Romeo Tonale e la Volkswagen T-Roc, confermano il valore del diesel, in termini di versatilità e potenza; rispondendo quindi alle richieste di un mercato sempre più attento a emissioni e comfort.

Nonostante il calo delle quote di mercato, il diesel rimane comunque una scelta valida per chi percorre molti chilometri, o necessita di affidabilità professionale. E grazie alle basse emissioni di CO2 e NOx, oltre che a una gamma di modelli all’avanguardia, le auto a diesel continuano a rappresentare un investimento intelligente, per chi cerca proprio efficienza e piacere di guida.