Home » Trending News » ADDIO FORMULA 1 – La Ferrari abbandona i circuiti, Elkann lo annuncia così: è la prima volta nella storia | Lacrime a Maranello

ADDIO FORMULA 1 – La Ferrari abbandona i circuiti, Elkann lo annuncia così: è la prima volta nella storia | Lacrime a Maranello

John Elkann

John Elkann e logo Ferrari (Wikimedia Marco Alfa e Facebook Ferrari foto) - www.financecue.it

La casa di Maranello si lancia in una nuova avventura tecnologica, guidata da Soldini: un progetto ispirato alla sua regina di Le Mans.

Da tempo si parlava di un cambiamento, di un passo inedito per una delle icone più riconoscibili del mondo dei motori.

Negli ambienti di Maranello si respirava un’aria diversa, quasi sospesa, come se qualcosa di grande stesse per accadere. I segnali erano lì, ma nessuno osava trarre conclusioni definitive.

Chi conosce la Ferrari sa che ogni sua mossa è frutto di un disegno preciso, mai casuale. Ogni passo è studiato, pensato per spostare il limite.

Negli ultimi mesi, tra progetti inediti e nuove collaborazioni, si è fatta strada l’idea che qualcosa stesse cambiando profondamente nel DNA sportivo del Cavallino Rampante. Ma scopriamo tutte le novità e le nuove direzioni prese dalla storica casa automobilistica di lusso.

Una rivoluzione in casa Ferrari: l’annuncio ufficiale

Il legame tra la casa modenese e le competizioni è visceralmente radicato. Non si tratta solo di Formula 1 o endurance: è un’attitudine, un modo di intendere la sfida e l’eccellenza. Tuttavia, nulla lasciava presagire un movimento tanto radicale da far pensare a un addio a uno dei suoi mondi più iconici.

Proprio per questo, l’annuncio recente ha colto molti di sorpresa. Non per la qualità del progetto, ma per il suo significato simbolico. È come se Ferrari avesse deciso di cambiare orizzonte, senza però abbandonare lo spirito che l’ha resa unica. E il modo in cui John Elkann ha comunicato questa nuova rotta ha lasciato più di qualcuno senza parole.

Vela
Vela (Canva foto) – www.financecue.it

Un nuovo campo di sfida per il Cavallino

Con la presentazione ufficiale di Hypersail, Ferrari debutta nel mondo della vela d’altura. Il progetto, svelato pubblicamente da John Elkann, nasce come una piattaforma di ricerca avanzata e di competizione estrema, fortemente ispirata alla Hypercar Ferrari, tre volte vincitrice a Le Mans. Come riporta Formula Passion, l’intera fase di sviluppo vede la collaborazione diretta degli ingegneri Ferrari con il team guidato da Giovanni Soldini.

Il cuore della notizia è proprio questo: Ferrari non abbandona la Formula 1, ma amplia il proprio campo d’azione con una barca da competizione oceanica lunga 100 piedi, progettata dal designer Guillaume Verdier. Il monoscafo, in costruzione in Italia, sarà il primo al mondo della sua categoria completamente autosufficiente sul piano energetico. I test in acqua inizieranno nel 2026, ma l’ambizione è già chiara: rivoluzionare la vela con lo stesso spirito con cui la Ferrari ha dominato l’endurance su pista.