Primo Piano

Record storico per Nvidia, capitalizzazione oltre i 4 trilioni di dollari: è la prima azienda al mondo a ottenere questo risultato

Nvidia supera tutti e tutto, e grazie ai 4 trilioni capitalizzati, si tratta della prima azienda capace di fare ciò.

Nvidia e il traguardo dei 4 trilioni: quando l’AI trascina Wall Street Chi avrebbe mai detto che una società specializzata in chip sarebbe diventata, un giorno, la più grande azienda pubblica del mondo? Eppure, il 9 luglio 2025, Nvidia ha raggiunto un traguardo storico: una capitalizzazione di mercato da 4 trilioni di dollari.

Un numero da capogiro, che racconta molto più di un semplice successo finanziario: è il simbolo di un’epoca che cambia. Tutto è successo nel corso di una giornata già carica di aspettative.

Le azioni di Nvidia, come riportato dalla CNN e da AP news, hanno toccato un massimo intraday superando i 164 dollari l’una, con un balzo del 2,76%.

Anche se poi hanno chiuso leggermente sotto quella soglia, a 162,88 dollari, il sorpasso momentaneo dei 4 trilioni c’è stato. E quel momento basta a fissare un nuovo punto di riferimento per l’intero mercato.

I chip dell’AI valgono oro

La vera forza di Nvidia, in questo scenario, come riportato dalla CNN e da AP news, sta nel fatto che produce esattamente ciò di cui il mondo ha bisogno: chip potentissimi, quelli che alimentano i data center dove girano i modelli di intelligenza artificiale. Microsoft, Google, Amazon… tutti puntano su questi chip per tenere in piedi le loro piattaforme AI. E questo, ovviamente, ha fatto lievitare i ricavi: nel trimestre chiuso ad aprile 2025, Nvidia ha fatturato 44,1 miliardi di dollari, un +69% rispetto all’anno precedente.

Il merito è anche del CEO Jensen Huang, una figura iconica del nuovo tech. Il suo patrimonio personale è salito a 140 miliardi, secondo Bloomberg, ma è la sua capacità di interpretare (e guidare) il futuro dell’AI a renderlo così centrale. Nvidia, tra l’altro, è partner del progetto Stargate, l’iniziativa americana da 500 miliardi per le infrastrutture AI.

Illustrazione del marchio Nvidia (Canva FOTO) – financecue.it

Dai crolli ai record: Nvidia tiene il timone

Non è sempre stato un cammino lineare. Come riportato dalla CNN e  da AP News, a inizio anno tra i timori legati alla concorrenza cinese (vedi il caso DeepSeek) e le restrizioni imposte dagli Stati Uniti sulle esportazioni verso Pechino, le azioni di Nvidia avevano perso fino al 37% del loro valore.

Ma il rimbalzo è stato poderoso: da aprile, il titolo ha guadagnato quasi il 74%. Un recupero impressionante. E ora? Gli analisti sono ottimisti. Loop Capital, ad esempio, prevede che Nvidia potrebbe raggiungere una capitalizzazione da 6 trilioni entro il 2028. Il merito? Un mix vincente di strategia, innovazione e… tempismo perfetto. In un settore in cui il margine d’errore è minimo, Nvidia sembra riuscire a fare sempre la mossa giusta al momento giusto.

Published by
Mattia Paparo