WhatsApp, se ricevi questo messaggio è una tragedia | Si impadroniscono del telefono: conto svuotato e privacy compromessa

Pericolo WhatsApp, una nuova truffa sta circolando in queste ore. Ecco di quale parliamo e come difenderti ora. (Canva/Pixabay) - financecue.it
Pericolo WhatsApp, una nuova truffa sta circolando in queste ore. Ecco di quale parliamo e come difenderti ora.
Esiste un mistero dietro a WhatsApp che ti fa temere una conseguenza sul tuo conto corrente? È una sensazione enigmatica, la preoccupazione che un messaggio improvviso può nascondere qualcosa. La domanda inevitabile è come fare per poterti difendere dalle truffe che possono girare su WhatsApp?
Ricevi il messaggio inaspettato di una persona che non senti da tempo. È solo un’immagine. Il contatto c’è, così potresti pensare che si parla solo di una foto delle vacanze, siamo in estate. La truffa è servita e potrebbe collegarsi anche ai tuoi dati personali. Cosa si nasconde dietro al fenomeno?
Potresti chiederti qual è il segreto per evitarlo. Non devi più sentirti smarrito di fronte alla truffa, la risposta è a portata di mano. Ci sono delle strategie utili per riconoscerla e per evitarla. Così puoi salvare i tuoi dati e il tuo smartphone dalle mire dei cybercriminali. Come funziona?
Siamo qui per svelarti gli stratagemmi usati dagli hacker per arrivare ai dati del tuo dispositivo, anche quelli bancari. Con le soluzioni che stiamo per indicarti, puoi ottenere una soluzione semplice al problema ed evitare una richiesta di riscatto dei tuoi dati da parte di malintenzionati.
Come funziona
Il sistema adottato dai criminali si chiama Imagescam e consiste nell’invio di un’immagine, che sembra innocua o proveniente da un contatto conosciuto, per innescare una truffa. L’obiettivo è farti credere di essere stato compromesso o che i tuoi dati sensibili saranno diffusi, spingendoti a pagare un riscatto.
Non è l’immagine in sé a rubare i dati, ma la tua paura e le successive richieste dei truffatori. Il sistema vuole estorcerti denaro, spingendoti a fare versamenti che potrebbero svuotare il tuo conto, o a divulgare informazioni personali. Come si trova una soluzione al problema? Ecco come evitare la truffa.
Visualizza questo post su Instagram
Come evitare la truffa
Secondo quanto riporta il profilo startingfinance su Instagram in un video pubblicato sul social, non aprire l’immagine è il primo modo per difendersi. Se conosci la persona, chiamala per capire se ti ha inviato un messaggio o se è partito in automatico, ma non farlo da WhatsApp. Non cliccare su link, immagini o numeri che non conosci.
Installa sullo smartphone un antivirus per tutelarti dalle minacce informatiche in genere. Tieni aggiornato lo smartphone. Un dispositivo aggiornato inserisce delle forme di sicurezza in più per evitare i fenomeni. Da poco WhatsApp sta cercando di collegare l’app a indirizzi email e non solo a numeri di telefono per cercare di arginare fenomeni come quello che ti abbiamo spiegato ora. Non lasciarti ingannare da messaggi improvvisi.