Dove vivere con pochi soldi? Ecco le destinazioni più economiche per chi vuole trasferirsi

Dove vivere con pochi soldi (Canva Foto) - www.financecue.it
Scopri le 10 migliori mete all’estero per vivere low cost. Dalle capitali ai borghi, queste destinazioni sono perfette!
L’euro è una moneta forte che permette a chi vive in Europa di sfruttare il cambio favorevole quando si sposta in Paesi con un costo della vita più basso. Grazie a questa forza economica, è possibile ottenere uno stile di vita migliore e più conveniente in molte destinazioni all’estero.
Ciò significa che, in alcuni Paesi, uno stipendio o una pensione europea valgono molto di più rispetto a quello che si potrebbe ottenere in altre regioni del mondo. Paesi con un costo della vita più basso offrono vantaggi enormi.
Ci sono anche persone che riescono a mettere da parte abbastanza per trascorrere la parte finale della loro vita all’estero. Vivere in Paesi dove la vita costa meno può garantire un’esistenza tranquilla e meno stressante, con un buon livello di comfort.
Quali sono questi Paesi che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo? Ecco le 10 mete più interessanti dove poter trasferirsi con un budget europeo. Alcuni di questi luoghi potrebbero essere anche più vicini di quanto pensi!
Gli ultimi posti
Al decimo posto in classifica troviamo la Colombia, una meta che permette di vivere bene con un budget contenuto. Nelle città più piccole, come Medellín, è possibile vivere con circa 1.000 euro al mese, mentre nelle città più popolari come Bogotá, i costi salgono a circa 2.000 euro.
La Francia, al nono posto, è una meta ideale per chi cerca una vita più tranquilla e facile. Fuori dalle grandi città come Parigi e dalla Costa Azzurra, il costo della vita è contenuto. Nella provincia francese, si possono trovare alloggi a prezzi accessibili e godere di una vita serena.
Le città dove risparmi
La Malesia si posiziona all’8° posto, grazie ai suoi bassissimi costi di vita e alla crescente popolarità tra i nomadi digitali. Con un affitto mensile che parte da soli 363 euro, è possibile vivere con meno rispetto a molte altre destinazioni. Al settimo posto troviamo la Grecia, una meta ideale per chi cerca uno stile di vita mediterraneo con prezzi accessibili. Al sesto posto troviamo l’Ecuador, una meta che offre ottimi vantaggi per chi cerca di vivere bene con un budget ridotto.
La Spagna è al quinto posto per il suo stile di vita rilassato e costi moderati. Fuori dalle grandi città come Madrid e Barcellona, si può vivere bene con un budget limitato. Segue Panama, che offre numerosi benefici fiscali ai pensionati. Il Messico occupa il terzo posto in questa classifica, una meta ideale per chi desidera vivere in un Paese ricco di cultura e bellezze naturali. Il Portogallo si trova al secondo posto grazie al suo basso costo della vita e alla qualità dei servizi offerti. In cima alla classifica troviamo la Costa Rica, un paradiso tropicale che ha conquistato i cuori di molti pensionati e nomadi digitali. La notizia arriva da SkyTG24.