Home » Trending News » Banca, se non ti hanno consegnato questa scheda ti spetta un risarcimento | Richiedilo subito: stanno approfittando tutti

Banca, se non ti hanno consegnato questa scheda ti spetta un risarcimento | Richiedilo subito: stanno approfittando tutti

Se la banca non ti dà questo certificato, è fatta!

Ti spetta un risarcimento dalla banca (Canva) - financecue.it

Un solo piccolo errore, può far sì che tu possa richiedere un gran bel risarcimento. Quindi, fai attenzione.

Risparmiare per il futuro, può sembrar difficile, ma con un po’ di organizzazione, può in realtà essere una cosa alla portata di tutti. Infatti, non servono grandi sacrifici, poiché basta iniziare con piccoli accorgimenti quotidiani che, nel tempo, fanno appunto la differenza. La cui costanza è la chiave, inoltre.

Il primo passo, innanzitutto, è tenere traccia delle proprie spese. Annotando entrate e uscite, così da capire dove vanno i soldi, e quali costi si possono ridurre. Anche eliminare abbonamenti inutilizzati, o spese superflue, può generare un risparmio significativo.

Pertanto, stabilire un obiettivo concreto rende il risparmio più motivante. E che si tratti di un viaggio, di un fondo emergenze, o di un progetto importante, sapere per cosa si sta risparmiando dà un senso, agli sforzi fatti.

Infine, è utile impostare un trasferimento automatico su un conto separato: così che, in questo modo, si metta da parte una somma fissa ogni mese, senza pensarci troppo.

Un investimento-trappola

In tempi di forte incertezza economica, il caso “Abengoa” dimostra quanto possa esser rischioso affidarsi a intermediari finanziari poco scrupolosi. Nello specifico, un risparmiatore romano, insieme alla moglie, ha investito in obbligazioni della società spagnola “Abengoa”, ritrovandosi alla fine con una perdita pesante. Una vicenda che, seguita dalla Martingale Risk, è finita davanti all’Arbitro per le Controversie Finanziarie, il quale ha quindi condannato la banca al risarcimento di oltre 99 mila euro.

Il primo errore della banca è stato quello di non fornire in modo tracciabile le informazioni precontrattuali. E pur avendo affermato di aver in realtà consegnato la documentazione, l’intermediario non è tuttavia stato in grado di dimostrarlo. Ed essendo imprescindibili, in ambito finanziario, la trasparenza e la presenza di prove scritte, tutto questo ha pesato nella decisione dell’Arbitro.

Cosa deriva, dalla valutazione di un determinato profilo?
Valutazione del profilo (Canva) – financecue.it

Un profilo mai davvero valutato

Anche la valutazione dell’adeguatezza dell’investimento è stata gestita male. Dal momento che l’acquisto era cointestato, ma la banca ha raccolto dati solo da uno dei due coniugi. Per di più, le obbligazioni Abengoa erano altamente speculative, e non adatte a clienti con bassa propensione al rischio (come nel caso della pensionata coinvolta).

Ma oltre agli errori iniziali, la banca ha omesso gli aggiornamenti fondamentali relativi all’aggravarsi della situazione Abengoa. Tanto che non era stato diramato nessun avviso, e nessun suggerimento di vendere. Pertanto, l’Arbitro ha così riconosciuto una violazione grave dei doveri professionali, premiando quindi la trasparenza richiesta da Martingale Risk, e offrendo un importante precedente per altri risparmiatori.