Home » Trending News » Pensioni, allarme rosso per il mese di giugno | I pagamenti arriveranno in ritardo: annunciata la nuova data

Pensioni, allarme rosso per il mese di giugno | I pagamenti arriveranno in ritardo: annunciata la nuova data

Anziano con bastone

Pensione a 75 anni, come funziona (Freepik Foto) - www.financecue.it

Pagamenti pensionistici: le date di erogazione per il prossimo mese, un calendario che segue le festività e i giorni lavorativi.

Per milioni di pensionati in Italia, l’arrivo della pensione è un momento fondamentale del mese, atteso per far fronte alle spese quotidiane. Conoscere la data esatta di erogazione permette di gestire al meglio le proprie finanze e di organizzarsi per il ritiro o l’accredito delle somme spettanti.

Il calendario dei pagamenti delle pensioni segue regole precise, stabilite per garantire la regolarità dell’erogazione. Generalmente, il pagamento avviene nei primissimi giorni del mese, spesso il primo giorno lavorativo o bancabile.

Tuttavia, quando il primo giorno del mese cade di sabato, domenica o in una giornata festiva, la data di erogazione viene spostata al primo giorno utile successivo, seguendo le normali procedure bancarie e postali.

Comprendere come il calendario del mese influenzi la data di pagamento è importante per evitare malintesi o preoccupazioni ingiustificate. Per il mese di giugno 2025, il calendario ha determinato una data di erogazione specifica per le pensioni.

Giugno 2025: la data di pagamento delle pensioni

La data di pagamento delle pensioni per il mese di giugno 2025 è stata annunciata. Secondo quanto stabilito, le pensioni verranno erogate a partire da giugno, precisamente il 3.

La ragione per cui il pagamento è previsto per il 3 giugno è chiara: il 1° giugno cade di domenica e il 2 giugno è una giornata di festa (Festa della Repubblica). Di conseguenza, il pagamento delle pensioni, che di norma avviene il primo giorno bancabile del mese, scatta il 3 giugno, essendo questo il primo giorno utile per le operazioni bancarie e postali dopo il fine settimana e la festività.

Pensioni anticipate calo opzione donna minimo storico
Pensioni in Italia – Financecue.it (DepositPhoto)

La ragione per la data: seguire il calendario

La data del 3 giugno 2025 per l’erogazione delle pensioni è quindi determinata semplicemente dal calendario del mese. Il pagamento non avviene né il 1° né il 2 giugno perché si tratta di giorni non bancabili o festivi. Le procedure di pagamento partiranno regolarmente il 3 giugno, il primo giorno lavorativo disponibile per l’accredito su conto corrente bancario o postale, e per l’inizio del calendario dei ritiri in contanti presso gli uffici postali.

I pensionati che ricevono l’accredito su conto corrente dovrebbero quindi aspettarsi di vedere l’importo disponibile sul proprio conto a partire da giugno 3. Per chi ritira in contanti, il calendario presso le Poste inizierà anch’esso il 3 giugno.