Nuovo bonus disoccupazione: 900€ al mese per coloro che non hanno un impiego | Devi fare domanda entro l’11 maggio

Donna disoccupata (Pexels Foto) - www.financecue.it
Formazione e lavoro per i giovani: un’opportunità con borse di studio e sostegno economico, ecco i dettagli del bando.
Essere senza un impiego, specialmente all’inizio del proprio percorso professionale o dopo un periodo di lavoro precario, rappresenta una situazione di vulnerabilità significativa. Affrontare le difficoltà economiche e cercare attivamente un’opportunità richiede impegno e spesso anche un supporto concreto.
Per molti giovani, l’ingresso o il rientro nel mondo del lavoro passa attraverso l’acquisizione di nuove competenze e la possibilità di fare esperienza pratica sul campo tramite tirocini o percorsi formativi professionalizzanti.
Riconoscendo queste esigenze, esistono iniziative promosse da enti e organizzazioni che mirano a facilitare questo percorso, combinando formazione teorica, esperienza lavorativa e un sostegno economico per i partecipanti.
Questi bandi rappresentano un’occasione importante per i giovani che sono attualmente disoccupati o inoccupati, offrendo uno strumento per migliorare la propria preparazione e avvicinarsi al mondo del lavoro con maggiori opportunità.
Master Mestè: borse di studio per formazione e tirocinio
È stata lanciata un’interessante opportunità rivolta specificamente ai giovani che si trovano in condizione di disoccupazione o inoccupazione: il bando Master Mestè. Questa iniziativa non si configura come un generale “bonus disoccupazione” di importo fisso, come potrebbe suggerire una lettura superficiale del titolo.
Il Master Mestè è un programma specifico che offre borse di studio per un percorso formativo completo, combinando lezioni in aula e un periodo di tirocinio in azienda, con l’obiettivo di supportare i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro, in particolare nel settore artigiano e per valorizzare le eccellenze del Made in Italy.
Il valore della borsa e il tirocinio pagato: come e quando fare domanda
Il bando Master Mestè offre un sostegno economico strutturato per i giovani (età compresa tra i 18 e i 35 anni) che sono disoccupati o inoccupati. La borsa di studio completa ha un valore di 5.400 euro, destinati a finanziare il percorso. In aggiunta al valore della borsa di studio, i giovani selezionati che svolgono il tirocinio in un’azienda ospitante hanno la possibilità di ricevere una retribuzione per l’attività svolta durante il tirocinio. Questa retribuzione ammonta a 900 euro al mese per la durata del tirocinio (6 mesi).
Le borse di studio disponibili sono 18, e le aziende ospitanti per i tirocini si trovano in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Per poter partecipare, i giovani disoccupati/inoccupati interessati devono affrettarsi: la scadenza per presentare la candidatura è fissata per l’11 maggio. La candidatura va inviata tramite la piattaforma indicata nel bando. Si tratta di un’ottima opportunità per ricevere formazione, una borsa di studio (5.400€) e la possibilità di un tirocinio retribuito (900€/mese), ma è necessario fare domanda entro l’11 maggio.