Home » Trending News » VHS, se possiedi questa vecchia videocassetta sei ricco | Non dirlo a nessuno: portala qui e riscuoti la somma

VHS, se possiedi questa vecchia videocassetta sei ricco | Non dirlo a nessuno: portala qui e riscuoti la somma

Due cassette di VHS

Vecchie cassette di VHS (PIXABAY FOTO) - www.financecue.it

Quelle vecchie videocassette VHS che hai in soffitta potrebbero valere una fortuna: ecco quali sono i titoli più ricercati dai collezionisti.

Il progresso tecnologico avanza a ritmi serrati, rendendo rapidamente obsoleti formati e dispositivi che solo pochi anni prima erano all’apice della loro popolarità. Supporti fisici come i dischi in vinile, poi le musicassette, i CD, e nel mondo video le videocassette VHS, sono stati via via soppiantati da tecnologie più nuove e, infine, dallo streaming digitale.

Quello che un tempo era un oggetto di uso comune, prodotto in milioni di esemplari e spesso destinato a finire in soffitta o in discarica una volta superato, può acquisire nel tempo un fascino inaspettato e un valore insperato agli occhi degli appassionati e dei collezionisti.

È il paradosso dell’obsolescenza: ciò che scompare dal mercato di massa riemerge in mercati di nicchia, diventando ricercato proprio per la sua rarità percepita o per il forte valore nostalgico che evoca in chi ha vissuto quell’epoca.

Recentemente, l’attenzione del mondo del collezionismo si è posata su un formato video che ha dominato le nostre case negli anni ’80 e ’90: le videocassette VHS. Molte di esse, che pensavamo prive di valore, stanno iniziando a far parlare di sé per le cifre che alcune specifiche edizioni riescono a raggiungere sul mercato.

Le videocassette VHS: da oggetto comune a pezzo da collezione

Le cassette VHS, introdotte nel 1976 e diventate il principale mezzo per vedere e distribuire film fino all’arrivo dei DVD nei primi anni 2000, sono oggi considerate una tecnologia del passato. La loro produzione è cessata nel 2016 e il loro utilizzo è stato quasi del tutto soppiantato dallo streaming.

Proprio per questa loro progressiva scomparsa dal mercato di massa, le VHS stanno entrando nel mondo del collezionismo e stanno cominciando ad avere un certo valore. Ci sono collezionisti disposti a pagare anche delle fortune per avere tra le mani alcuni pezzi particolarmente ambiti e rari.

Due cassette di VHS
Vecchie cassette di VHS (PIXABAY FOTO) – www.financecue.it

Quali VHS valgono davvero una fortuna: i titoli da cercare

Il valore di una videocassetta VHS è strettamente legato alla sua rarità, al titolo che contiene, all’edizione (spesso le prime stampe originali) e alle sue condizioni di conservazione. I pezzi più ambiti e capaci di raggiungere cifre record sono generalmente legati a film molto popolari, cult, o a edizioni particolari.

Tra le più ricercate ci sono sicuramente le cassette originali della Walt Disney, considerate dei veri e propri cult. La fonte cita esempi con prezzi sorprendenti: una VHS del film d’animazione Fantasia (1940) ha un prezzo di partenza su eBay che supera i 3.200 euro. Per La Bella e la Bestia, uscito in VHS nel 1993, la cifra può arrivare a 9.000 euro. Uscendo dalla Disney, edizioni speciali o prime stampe di saghe iconiche come Ritorno al Futuro (una prima edizione del primo film venduta a 65.000 euro) o Guerre Stellari (una VHS del 1977 venduta a 60.000 dollari) dimostrano il potenziale valore di mercato per i pezzi più rari.