È la città più ricca d’Italia: se sei povero non ti puoi avvicinare | O hai il conto a 6 cifre o la vedi in cartolina
Città non disponibile per i poveri (screenshot Dalida/Youtube - Canva) - financecue.it
La città più ricca in Italia non è alla portata di molti. Non parliamo solo dei poverissimi. Ecco di quale parliamo!
Esistono città in cui il costo della vita è alto rispetto alle altre. Alcune metropoli sono note per avere prezzi alti per tutto, dall’affitto al cibo. In queste città, vivere può diventare difficile anche per le persone con un buon reddito.
Una di queste città ha un costo della vita così alto che pochissimi potrebbero permettersi di viverci in Italia. Le spese quotidiane, come l’affitto e i servizi, sono così alte che anche chi guadagna bene potrebbe faticare a mantenersi. La conosci, ma non sai che è questa!
La città è famosa per il suo status di lusso, ma il suo costo della vita rende difficile per molti esserne parte. L’accesso a case e appartamenti in zone centrali è impossibile per tanti. Anche mangiare fuori o fare shopping può essere un lusso per pochi.
Scopri ora il motivo di questa disparità e come, in questa città, le persone devono fare delle scelte molto più difficili rispetto a quelle che fanno in altre metropoli. Scopri di quale parliamo ora: potresti averla già sentita!
Questa città è cara
Alcune città nel mondo sono famose per avere costi della vita molto alti. Venezia è una delle città italiane con un tenore di vita più alto, ma non è l’unica. Tra affitti stratosferici, costi per la ristorazione e per la vita quotidiana, vivere a Venezia può risultare proibitivo per chi non ha un reddito con diversi zeri.
L’isola di Venezia, anche se è un luogo incantevole e ricco di storia, impone una serie di spese extra legate anche alla gestione del territorio e ai trasporti. Anche Milano o Roma non sono da meno. Parliamo, però, di un’altra città. Scopri quale ora!
Di quale città parliamo
Se vuoi vivere a Portofino, devi sapere che il costo della vita è tra i più alti d’Italia. Questa piccola cittadina ligure, famosa per il suo fascino e il lusso che la caratterizzano, ha un prezzo che solo pochi possono permettersi. Gli affitti sono molto superiori alla media nazionale, con cifre che possono raggiungere livelli vertiginosi. A questi si aggiungono anche i ristoranti e i negozi che applicano prezzi più alti rispetto a quelli di altre città italiane.
Non solo gli affitti, ma anche i beni di consumo, dalle spese alimentari ai servizi, sono molto più cari. Anche la disponibilità di lavoro in quest’area è limitata, con opportunità professionali che si concentrano su attività legate al turismo di lusso. La sua bellezza attira chiunque desideri vivere in uno dei luoghi più prestigiosi d’Italia. La notizia arriva da Open.