Home » Trending News » Bollo auto, gli over 30 non lo pagano più | Scatta l’esenzione automatica: a pagarlo saranno solo i più giovani

Bollo auto, gli over 30 non lo pagano più | Scatta l’esenzione automatica: a pagarlo saranno solo i più giovani

Ragazzo felice alla guida (Depositphotos foto)

Ragazzo felice alla guida (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Particolari regole del bollo auto: novità importanti per una categoria di veicoli, con esenzioni che semplificano la vita ai proprietari.

Negli ultimi tempi, ogni volta che si parla di tasse sulle auto, l’argomento finisce per accendere discussioni ovunque: bar, social, uffici. Non c’è da sorprendersi. Con il costo della vita che non smette di salire, qualsiasi novità che possa alleggerire un po’ le spese fa gola a tutti.

Tra assicurazioni, manutenzione e carburante, il bollo auto resta comunque una delle voci più pesanti e odiate da sostenere ogni anno. Così, quando arriva una notizia su esenzioni o sconti, l’attenzione è inevitabile.

Capire come funzionano queste agevolazioni, però, non è sempre così immediato. Certe volte, tra normative nazionali e regolamenti regionali, orientarsi è un vero casino (passatemi il termine). A volte bisogna fare richieste ufficiali, altre invece la procedura è automatica.

Ecco, quando capita quest’ultimo caso, la faccenda si fa decisamente più interessante. Semplificare per il cittadino dovrebbe essere la regola, no? Insomma, quando si tocca il tema del bollo auto e si parla di cambiamenti, è normale farsi mille domande.

Le regole del bollo

Il bollo auto, tecnicamente parlando, è una tassa sul possesso del veicolo, non sull’utilizzo. Quindi, anche se l’auto resta in garage tutto l’anno, la tassa si paga comunque. Questo è uno dei motivi principali per cui molti automobilisti la vivono come un peso ingiusto, soprattutto se usano l’auto poco o nulla. Ma la regola è quella: se il veicolo è registrato, il bollo va versato.

Un altro aspetto poco chiaro per molti è che il bollo non è una tassa statale, ma regionale. Ogni regione può decidere agevolazioni, riduzioni o esenzioni in autonomia. Ecco perché, a volte, si leggono notizie diverse da una zona all’altra. Chi vive in Lombardia o in Piemonte può avere condizioni diverse rispetto a chi è in Sicilia o in Lazio. Insomma, la mappa delle regole è tutt’altro che uniforme.

Bollo auto da non pagare (Depositphotos foto)
Bollo auto da non pagare (Depositphotos foto) – www.financecue.it

Cosa succede davvero col bollo auto

La questione in questo caso riguarda i veicoli ultratrentennali, quelli che hanno superato i 30 anni di età dalla prima immatricolazione. Chi possiede una di queste “vecchie glorie” non deve preoccuparsi di pagare il bollo. E la cosa ancora più bella? Non bisogna neanche presentare moduli o certificati: l’esenzione scatta in automatico. Nessun modulo da compilare, nessuna fila agli sportelli.

Questa situazione è stata chiarita direttamente dall’Agenzia delle Entrate: “Per i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico, di età superiore a trent’anni, non è più dovuta la tassa automobilistica. L’esenzione si applica automaticamente.” Insomma, un piccolo ma importante riconoscimento per chi mantiene in vita un pezzo di storia su quattro ruote.