Home » Trending News » Pignoramento, cancella questa parola dal dizionario | Finalmente è stato abolito: per i debitori è una notizia stupenda

Pignoramento, cancella questa parola dal dizionario | Finalmente è stato abolito: per i debitori è una notizia stupenda

Abolisci questa parola

Abolisci questa parola (Canva foto) - www.financecue.it

È arrivata una svolta: il pignoramento è stato finalmente abolito e per chi ha debiti questa è una notizia davvero incredibile.

Parlare di soldi è sempre un tasto dolente. Figuriamoci quando si tratta di debiti e rischi di pignoramento. Basta solo sentirla quella parola per venire presi dall’ansia. Nessuno vorrebbe ritrovarsi a dover perdere casa o beni per colpa di una bolletta non pagata o di qualche rata dimenticata.

Negli ultimi anni, complice anche la crisi economica e il caro vita, sempre più famiglie si sono trovate a lottare per stare a galla. Non è più solo una questione di chi “non vuole pagare”, ma di chi davvero non ce la fa. E il sistema, diciamolo, spesso è stato tutto tranne che comprensivo.

Il pignoramento, in tutto questo, è sempre stato una spada di Damocle pronta a calare al minimo errore. Anche per debiti piccoli, a volte si rischiava di perdere tutto. Una pressione enorme su chi magari stava già affrontando problemi più grandi di lui.

Per fortuna, ogni tanto, succede che qualcosa cambi. Magari non tutto, certo, ma anche un piccolo spiraglio di respiro per chi è in difficoltà può fare una differenza enorme. E stavolta, la novità riguarda proprio una delle paure più grandi: il pignoramento.

Cosa cambia per chi ha debiti

Con il nuovo provvedimento legato al Decreto Bollette, arriva una bella notizia per chi ha debiti legati alle spese condominiali sotto i 5mila euro. Se hai solo una casa (e non di lusso) e ti trovi in difficoltà, il pignoramento dell’immobile viene bloccato. In pratica, nessuno potrà più portarti via la prima casa per importi così bassi.

La misura si applica a chi rientra in situazioni di particolare fragilità: over 75, persone con disabilità, chi utilizza dispositivi salvavita o chi è in condizioni economiche accertate. Non è una cancellazione totale dei debiti, attenzione, ma almeno viene tolta la paura immediata di perdere il tetto sopra la testa.

euro
Soldi (Pixabay foto) – www.financecue.it

Come si potranno comunque recuperare i soldi

Anche se il pignoramento viene sospeso, il condominio non resta a mani vuote. Può comunque mettere un’ipoteca sull’immobile, così da tutelarsi per il futuro. Inoltre, la Csea potrà agire in modo più incisivo per recuperare i crediti legati alle bollette energetiche.

Insomma, per chi ha debiti piccoli e una sola casa, cambia molto: niente più incubi di sfratti o vendite forzate. Però è sempre meglio non abbassare troppo la guardia, perché il recupero crediti resta attivo, solo con strumenti diversi.