Ti ritieni una persona intelligente? Guarda l’immagine e rispondi in 20 secondi: se sbagli è già tanto che ti fanno votare

Test matematico (screenshot Il Lato Positivo/YouTube) - financecue.it
Questo test matematico sta confondendo il Web: un’espressione all’apparenza semplice lascia tutti senza parole. Scopri il mistero!
Un semplice test matematico sta facendo impazzire il Web. L’espressione è banale, ma in realtà nasconde una trappola logica che mette alla prova anche le menti più allenate. Solo chi conosce bene le regole della matematica riesce a trovare la soluzione corretta.
La sfida è composta da un’unica espressione numerica: 3 + 3 × 3 – 3 + 3. Un gioco di segni e numeri che confonde quando si ignora l’ordine delle operazioni. C’è chi risponde e sbaglia, e chi invece si ferma a riflettere.
Questo test ha scatenato discussioni sui social, con migliaia di utenti che danno risposte diverse, convinti di avere ragione. Alcuni lo risolvono come una somma lineare, altri provano a ricordare le regole di precedenza. La soluzione è una sola e sorprende tutti.
Potrebbe essere questo mix a renderlo un test virale, capace di bloccare anche chi si ritiene esperto. Sei pronto a metterti alla prova e dimostrare il tuo ragionamento? Scopri ora come funziona questo test e prova a risolverlo in 20 secondi!
I test di matematica
I test matematici, anche i più brevi e semplici, sono un ottimo esercizio per la mente. Aiutano a mantenere attivi il pensiero logico e la capacità di problem solving, competenze utili in moltissimi ambiti della vita quotidiana.
Affrontare un test come quello proposto – una sola riga di numeri e operazioni – può sembrare un gioco, ma è anche un modo efficace per testare la tua lucidità e velocità mentale. Risolvere un’espressione di questo tipo dà una soddisfazione immediata e stimola la voglia di migliorarsi. Come si arriva alla soluzione? Scoprilo ora!
La soluzione
Per risolvere correttamente l’espressione 3 + 3 × 3 – 3 + 3 ricorda la regola dell’ordine delle operazioni, nota anche come precedenza degli operatori. In matematica, la moltiplicazione va eseguita prima dell’addizione e della sottrazione. Inizia con 3 × 3, che dà 9. L’espressione diventa: 3 + 9 – 3 + 3. Procedendo da sinistra verso destra: 3 + 9 = 12, poi 12 – 3 = 9, e infine 9 + 3 = 12. La risposta corretta è 12.
Molti sbagliano perché sommano o sottraggono in ordine senza tenere conto della moltiplicazione. È un errore comune, ma basta ricordare la sequenza delle operazioni per evitare confusioni. Questo tipo di test è un ottimo promemoria per l’importanza delle basi matematiche. La soluzione e il test stesso sono stati diffusi da Il Lato Positivo. Se sei arrivato fin qui, ora sai perché 12 è la risposta giusta. Sei stato uno dei pochi a capirlo al primo colpo, oppure hai aspettato la soluzione?