Ristoranti, approvata la nuovissima tassa | Va saldata ad ogni prenotazione: o paghi o mangi a casa

Cambia la prenotazione al ristorante (Canva Foto) - financecue.it
Una nuova norma potrebbe rendere inaccessibile il ristorante per tante persone. Cosa sta accadendo e cosa fare?
Immagina di voler uscire a cena, prenotare un tavolo e… Dover pagare in anticipo solo per assicurarti il posto. Sembra strano, vero? I ristoranti stanno adottando questa pratica per tutelarsi da chi prenota e poi non si presenta, così il tavolo è inutilizzato.
Per i ristoratori, ogni tavolo vuoto è cibo sprecato, personale da pagare, incassi mancati. Un piccolo contributo anticipato, come una caparra o una tassa di prenotazione, diventa così una forma di rispetto per il lavoro altrui e un segnale di responsabilità da parte del cliente.
Anche le piccole trattorie potrebbero iniziare a chiedere una garanzia. Se poi si disdice in tempo, i soldi vengono restituiti. È un compromesso tra flessibilità e tutela, pensato per evitare che la leggerezza di alcuni penalizzi chi lavora con passione e margini ridotti.
Pagare per prenotare potrebbe sembrare un’abitudine difficile da accettare, una tassa insostenibile, ma forse è il prezzo giusto per garantire un servizio serio e sostenibile. Perché non contribuire con un piccolo gesto a mantenerle? Ecco come non farti prendere in giro!
Come funziona
Prenotare al ristorante non è un obbligo, ma per alcuni locali è l’unica soluzione per poter dare più opportunità di stare al tavolo a più clienti possibile. Secondo l’app OpenTable, negli USA il 28% degli americani dà buca al tavolo.
Questo vuol dire una perdita per chi ha un ristorante, così si è pensata a un’idea per fronteggiare l’emergenza. La notizia ha dell’incredibile e lascia senza parole. Possiamo anticipare un elemento: arriva anche in Italia. Cosa fare?
Cosa sta succedendo
Il trend arriva dagli USA, ma non si parla di una legge. Stiamo parlando di una consuetudine di ristoranti stellati, che serve per evitare ammanchi in cassa. Infatti, queste attività agiscono su prenotazione e un tavolo scoperto è una perdita. Per questo, alcuni ristoratori – anche italiani – stanno pensando di inserire un acconto fino a 50 euro sulla prenotazione.
La notizia arriva da Fanpage, secondo cui con un’applicazione è possibile prenotare e pagare una somma anticipata da 25 a 50 euro per il tavolo. Se poi vai come promesso, l’importo è scalato dal conto, oppure ti viene rimborsato. Così i ristoratori sanno che quel tavolo viene pagato e la persona ha la certezza della prenotazione. Se decidi di cancellare la prenotazione entro 12 ore prima, l’importo è rimborsato, perché il ristorante ha il tempo di rendere il tavolo disponibile.