Home » Trending News » Piante sul balcone, da oggi scattano le multe | Fai attenzione a questa svista: ti costa 155€

Piante sul balcone, da oggi scattano le multe | Fai attenzione a questa svista: ti costa 155€

Piante balcone

Divieto piante e fiori sul balcone illustrazione (Canva foto) - www.financecue.it

Piante sul balcone, attenzione a non commettere errori: adesso rischi multe fino a 155€. Non si può più fare.

Curare piante e fiori sul balcone è uno dei passatempi più amati dagli italiani. C’è chi lo fa per rilassarsi, chi per dare un tocco di colore alla propria casa, chi semplicemente perché ama stare a contatto con la natura. Ma pochi sanno che questo hobby tanto innocente può nascondere delle trappole inaspettate.

Già, perché dietro la bellezza di un balcone fiorito si nascondono delle regole ben precise. Non basta scegliere i vasi giusti o ricordarsi di annaffiare: ci sono anche delle norme da rispettare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti verdi. E chi non ci fa caso rischia di dover mettere mano al portafoglio.

Non si tratta solo di buonsenso, ma di vere e proprie disposizioni che, se ignorate, possono portare a multe anche piuttosto salate. Un piccolo errore, una svista durante lo smaltimento di foglie secche o rami, può trasformare un momento di relax in un problema serio.

E la cosa riguarda davvero tante persone. Secondo alcuni dati, in Italia sarebbero più di 19 milioni gli appassionati di giardinaggio. Ma quanti di loro sanno davvero come comportarsi per non rischiare sanzioni? Probabilmente pochi, e proprio qui iniziano i guai.

Le norme da rispettare per evitare le sanzioni

Come raccontato da Il Giornale, chi si dedica al giardinaggio deve fare molta attenzione a come smaltisce gli scarti. Foglie, erba tagliata, fiori secchi e rami non possono essere buttati dove capita, ma devono finire negli appositi contenitori o nei centri di raccolta. Anche i vasi di plastica devono essere puliti prima di essere conferiti nella raccolta differenziata.

Ogni Comune ha le sue regole, ma alcune cose sono valide ovunque: i rifiuti verdi non vanno gettati in grandi quantità nel secco e non possono essere bruciati. Se i rifiuti li lascia un giardiniere professionista, sono considerati rifiuti speciali e vanno trattati in modo diverso. Ignorare queste semplici indicazioni può costare caro, con multe che vanno da 25 a 155 euro, e in alcuni casi particolari possono superare anche 600 euro.

Piante
Piante e fiori illustrazione (Canva foto) – www.financecue.it

Cosa rischiano 19 milioni di italiani

Il rischio, quindi, riguarda milioni di italiani che, magari in buona fede, non sanno che anche il più piccolo scarto di giardinaggio va trattato con attenzione. Una manciata di foglie lasciata in un angolo o un vaso abbandonato può far scattare sanzioni pesanti.

Basta davvero poco per trovarsi a dover pagare una multa da 155 euro. E nei casi peggiori, se i rifiuti finiscono per sporcare le strade o invadere spazi comuni, la sanzione può superare i 600 euro. Un motivo in più per godersi il proprio angolo verde, sì, ma senza dimenticare qualche piccola regola fondamentale.