Home » Trending News » Bonus in scadenza, ancora qualche giorno e dovrai dirgli addio: migliaia di euro a rischio | Fai subito richiesta

Bonus in scadenza, ancora qualche giorno e dovrai dirgli addio: migliaia di euro a rischio | Fai subito richiesta

Donna sorpresa davanti al PC

Donna sorpresa davanti al PC (Freepik FOTO) - www.financecue.it

Non perdere l’opportunità di risparmiare: scopri quale bonus sta per scadere e come evitare di restare escluso

Da qualche anno, diverse agevolazioni fiscali hanno reso più accessibili i lavori per migliorare abitazioni e aree esterne. Molti cittadini hanno già approfittato di queste opportunità, trasformando spazi spesso trascurati in ambienti nuovi e rinnovati. Tuttavia, alcune scadenze si avvicinano rapidamente.

Negli ultimi tempi, il mondo dei bonus casa è stato oggetto di proroghe, modifiche e, a volte, di cancellazioni improvvise. Questi cambiamenti generano spesso confusione, spingendo molti contribuenti a rimandare lavori necessari o desiderati. È quindi fondamentale conoscere i dettagli e le tempistiche di ciascun bonus per evitare spiacevoli sorprese.

Questi incentivi coprono anche lavori esterni e spazi verdi, migliorando non solo l’estetica ma anche la vivibilità degli ambienti. Molti proprietari, però ignorano l’esistenza di queste possibilità e rischiano di lasciarle scadere.

Le detrazioni fiscali legate agli spazi esterni non sono solo per i proprietari. Anche chi vive in affitto o ha un diritto di godimento sull’immobile può beneficiarne, se conosce e rispetta le condizioni richieste. Proprio per questo motivo, è utile fare chiarezza sulle categorie di persone che possono accedere a questi incentivi e su quali interventi siano realmente coperti.

Le agevolazioni fiscali che non ti aspetti

Esistono agevolazioni per lavori che abbelliscono e valorizzano le aree scoperte, creando spazi verdi rigogliosi e funzionali. Questi incentivi non sono solo utili per migliorare l’immobile ma anche per promuovere una maggiore sostenibilità ambientale. Approfittare di queste opportunità significa investire sul proprio benessere e sull’ambiente circostante.

Che si tratti di terrazze o giardini privati, sfruttando questo bonus ogni spazio può trasformarsi in un’oasi di tranquillità e bellezza. Inoltre, aggiungere un simile rinnovamento, può aumentare il valore dell’immobile, rendendolo più attraente sul mercato.

Giardinaggio
Giardinaggio (Freepik FOTO) – www.financecue.it

Bonus verde: come funziona e chi può beneficiarne

Il Bonus Verde è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per lavori di sistemazione di giardini, terrazze e altre aree verdi. L’agevolazione copre interventi come la piantumazione di alberi, la creazione di nuovi spazi verdi e persino il recupero di giardini storici. La spesa massima agevolabile è di 5.000 euro per unità abitativa, con un risparmio potenziale fino a 1.800 euro.

A beneficiare del Bonus Verde non sono solo i proprietari di casa ma anche gli affittuari e i comodatari. Anche i lavori su parti comuni di edifici condominiali sono inclusi, a patto che ogni condomino partecipi alla spesa. Per usufruire del bonus, è necessario sostenere le spese entro il 31 dicembre 2024 e inserire correttamente i dati nella dichiarazione dei redditi.

// BANNER BOTTOM